• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ibisco... sarai morto o ci sono speranze?

sgrigua

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio sul mio ibisco rosa sinensis.
più che un consiglio forse ci vorrebbe una sfera di cristallo ma io conto sulla vostra esperienza :lol:
Dunque, acquistato l'anno scorso al vivaio, ammetto che all'inizio mi ha fatto impazzire perchè era pieno di boccioli che cadevano prima di aprirsi, poi penso di aver trovato il giusto mix fra esposizione e innaffiature e mi ha fatto un po di fiori prima di restare solo con le foglie.
Con l'arrivo dell'inverno l'ho coperto con il tnt e ho anche avvolto il vaso nella carta quella coi pallini, io abito a Milano e non siamo mai scesi sotto zero quest'anno.
Mi ha perso tutte le foglie, con l'arrivo del bel tempo l'ho scoperto, però non dà cenno di fare la minima foglia ci sono solo i rami che sembrano secchi :muro:
Non so se abbia senso ma ricordo che qualcuno mi ha detto che se grattando un po il ramo, sotto è verde (che sarebbe il mio caso), la pianta non è morta e ci sono speranze.
Voi cosa dite?
Lo devo buttare o continuo ad annaffiarlo sperando che qualcosa succeda?

grazie come sempre!!
elisa
 

njnye

Florello Senior
Ciao! Quella pianta va ritirata in casa, fuori c'è il rischio che schiatti. Io l'ho dovuta portare dentro già a novembre, al primo freddo (parlare di freddo quest'anno fa sorridere ma vabbé) sono cadute tutte le foglie. Comunque non direi che non siamo mai scesi sotto lo zero perché qualche mattina c'era la brina. Poi dipende da dove vivi e com'è riparato il tuo balcone.
Fai così: dai una spuntatina ai rami, così se ci sono delle parti morte durante l'inverno le elimini. Innaffia ma senza esagerare che la fai marcire e dalle tempo.
Ma la carta coi pallina è quella da pacchi? Nel caso io non l'avrei usata perché non fa respirare e filtra troppo la luce... Mica è un servizio di porcellane della nonna...
 

sgrigua

Aspirante Giardinauta
la carta coi pallini l'avevo messa solo attorno al vaso perche avevo letto che avrebbe evitato alle radici di gelare, ho anche coperto la terra con un po di paglia, ho fatto così con tutte le piante che avevo lasciato fuori e sono ancora vive tranne lui forse.
i rami invece li avevo coperti con il tnt tenendo il tutto vicino alle pareti, ho anche un balcone bello riparato, ti dico solo che anche i geranei hanno mantenuto tutte le foglie verdi mannaggia.
proverò a potare un po e bagnare poco e incrocio le dita :cry:
 

njnye

Florello Senior
Ah ok attorno al vaso va bene! Pensavo fosse sotto il tnt. Massì vedrai che si riprende (se è viva). La pianta ora è in ombra o prende sole?
 

sgrigua

Aspirante Giardinauta
adesso è sul balcone esposto ad est, mi prende il sole la mattina fino verso le 12.30.
l'ho messo li perchè l'altro balcone è esposto a nord ovest e il sole arriva solo dopo le 18 e mi sembrava un pò poco.
cavoli speriamo bene!
 

Stefano De C.

Florello Senior
Solo in climi a inverni non molto freddi può restare fuori.
L'inverno è stato poco freddo quest'anno, il mio sul balcone, in posizione riparata, è sopravvissuto (ha fatto qualche fiore pure a gennaio).
Le regioni dove normalmente è coltivato all'esterno, sono le isole e alcune zone meridionali (oltrechè la Liguria occidentale).
Il fatto che perda le foglie, non è anomalo, lo fa per difendersi dalle temperature basse, ma poi le rifà
 

Gianluca72

Aspirante Giardinauta
L'hibiscus in questo periodo in genere è ancora a riposo vegetativo, non dimenticare che fiorisce a giugno inoltrato, quindi è normale che sembra <<spento>> e che perda le foglie. In questo periodo non darei ancora acqua nè concime, inoltre lo esporrei al sole molto gradatamente. Anch'io lo tenuto fuori per tutto l'Inverno sotto TNT, calcola però che vivo a Roma e quindi l'Inverno è più mite. Ho tolto il tnt solo a fine marzo e ancora non ho ricominciato ad innaffiarlo, per ora lo tengo ancora in ombra, poi pian piano cerco di spostarlo sempre più al sole. Inoltre una bella potata a fine Inverno sarebbe necessaria insieme all'eliminazione di eventuali rami rovinati dal freddo.
 
Alto