• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ibisco e foglie gialle

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Questo ingiallimento non è dovuto alla clorosi (la foglie malate si mostrano verdino pallido, scolorito, con le nervature più scure, non "gialle") ma, almeno secondo la mia esperienza, al normale ricambio delle foglie.
I miei Hibiscus dopo l'inverno si spelacchiano molto: le foglie ingialliscono e cadono quasi tutte ma nel frattempo ne nascono di nuove insieme ai boccioli... :ciglione:
 

cerchi

Aspirante Giardinauta
grazie, pensavo di fare qualcosa di sbagliato...sapessi com'è bello il mio alberello!!! ha fiori arancioni! :love:
 

elleboro

Florello
ma quale ibisco è il tuo?
imrmagino non sia il syriacus dato che scrivi nella sezione delle piante da appartamento.
Quale che sia, in piena estate si gioverebbe dell'aria aperta. Non hai nemmeno un balconcino?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
ma quale ibisco è il tuo?
imrmagino non sia il syriacus dato che scrivi nella sezione delle piante da appartamento.
Quale che sia, in piena estate si gioverebbe dell'aria aperta. Non hai nemmeno un balconcino?
Spostata! :eek:k07: Le foglie non sembrano quelle del syriacus neanche a me, piuttosto quelle del rosa-sinensis (anche perchè fa fiori arancioni); pienamente d'accordo sul posizionarlo comunque all'esterno (lo davo per scontato)! :)
 
Alto