• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hyppeastrum

giada92

Giardinauta
Ragazzi i miei bulbi, ultimamente u po trascurati, hanno gia perso le foglie ma sono vivi
Che faccio li dissotterro e li metto a riposo o li lascio in vaso?
Li sto tenendo in casa
 

mugnequita

Giardinauta Senior
ti dico cosa ho fatto io... questa estate un signore ha tagliato i fiori, me li ha portati, e una volta appurato che ne uscivo matta, dopo una settimana si è presentato con i loro bulbi con ancora le foglie verdi (poverini)... li ho presi, piantati in vaso fuori, e ho aspettato che seccassero le foglie... una volta seccate non ho dato più acqua... fino a settembre che sono iniziate le piogge... adesso hanno delle belle foglie lunghe e non gli do acqua, bastano le piogge e l'umidità notturna :)
io ti consiglio di uscirli fuori per adesso che non avete gelate da voi :)
spero di esserti stata utile...
 

Green95

Fiorin Florello
Io invece direi di metterli al buio,in uno scatolo con della torba o segatura e piantarli la prossima primavera :eek:k07:
 

giada92

Giardinauta
Eh si per questo ho chiesto :)
Lo scorso inverno ho aspettato che seccassero le foglie poi li ho svasati e li ho messi a svernare in garage con gli altri bulbi
 

fastigium

Bannato
mmm di già? :crazy: bene allora mi sa che è meglio fare come dice green... :D


Ciao Muñequita.
Io prima li tenevo in terra ma poi mi accorsi che i lombrichi erano interessati ai bulbi e li ho trasferiti in vaso, dove li lascio sempre all'aperto.
Dopo la fioritura non taglio nulla, se si formano capsule con semi le raccolgo e regalo, e concimo regolarmente con un prodotto per piante fiorite da sciogliere in acqua.
Ora le foglie incominciano a ingiallire e cadere e io incomincio a rallentare le concimazioni fino a sospenderle quando il bulbo sarà rimasto senza foglie.
Le riprenderò a primavera quando si affacceranno gli steli fiorali.
In questo modo mi assicuro una ricca fioritura annuale a volte anche doppia.
 

giada92

Giardinauta
Io non li lascio in terra perchè non mi fido
Il mio giardino è in realtà un terreno incolto, dietro casa di mio zio
In giardino ci passano mio nonno, mio zio, mio papa e io
Il rischio piu ummediato è di perderlo (il terreno è enorme), il secondo è che qualcuno dei "barbari" :D ci passi sopra con un tagliaerba, ci scavi sopra, ci butti un pannello di legno, pietre, mattonelle o qualcosa di peggio
Invece sui vasi c'è un divieto assoluto, quindi so che se vedono un vaso anche all'apparenza vuoto lo ignorano e passano a devastare oltre -_-
 

mugnequita

Giardinauta Senior
Ciao Muñequita.
Io prima li tenevo in terra ma poi mi accorsi che i lombrichi erano interessati ai bulbi e li ho trasferiti in vaso, dove li lascio sempre all'aperto.
Dopo la fioritura non taglio nulla, se si formano capsule con semi le raccolgo e regalo, e concimo regolarmente con un prodotto per piante fiorite da sciogliere in acqua.
Ora le foglie incominciano a ingiallire e cadere e io incomincio a rallentare le concimazioni fino a sospenderle quando il bulbo sarà rimasto senza foglie.
Le riprenderò a primavera quando si affacceranno gli steli fiorali.
In questo modo mi assicuro una ricca fioritura annuale a volte anche doppia.

questo è uno dei miei amarilli in qsto momento (come puoi vedere nel vaso dietro ancora non è spuntato nulla!)...

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...375809435_1554304131_2553383_1810162125_n.jpg
 
Alto