• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hoya non sembra essere in forma

piante

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
ho acquistato questa pianta di hoya da un vivaio, era in evidente stato di abbandono, ma ho voluto tentare la sorte il venditore mi ha assicurato che aveva già fatto un trattamento anti cocciniglia.
Portata a casa mi sono reso conto che era zeppa di cocciniglia e dopo altri trattamenti e pulizia a mano pare che sono riuscito a sconfiggerla.
Cambiato terriccio era poco drenate, ma ancora mi sembra sofferente, la innaffio una volta al mese e d a sotto.
Noto che le foglie si accartocciano e ha dei puntini neri piccolissimi pensavo fosse terra residua, ma non saprei dire.
Alllego delle foto per chiarire la situazione.
grazie a tutti .
Fulvio
 

Allegati

  • IMG_5625.JPG
    IMG_5625.JPG
    608,1 KB · Visite: 14
  • IMG_5630.JPG
    IMG_5630.JPG
    529,3 KB · Visite: 15
  • IMG_5628.JPG
    IMG_5628.JPG
    951,8 KB · Visite: 15
  • IMG_5626.JPG
    IMG_5626.JPG
    533,6 KB · Visite: 15
  • IMG_5631.JPG
    IMG_5631.JPG
    680,7 KB · Visite: 12

miciajulie

Fiorin Florello
non sono esperta, non so cosa le sia capitato. sembra disidratata, ma non so se dipende da mancanza di acqua. non sono grande esperta, aspettiamo qualcuno che lo sia. o prova a vedere se ci sono antiche discussioni con lo stesso problema
 

piante

Aspirante Giardinauta
non sono esperta, non so cosa le sia capitato. sembra disidratata, ma non so se dipende da mancanza di acqua. non sono grande esperta, aspettiamo qualcuno che lo sia. o prova a vedere se ci sono antiche discussioni con lo stesso problema
Grazie, ho provato a vedere altre discussioni, ma niente del genere. sembrerebbe disidratata anche a me, ma non riceve poca acqua, penso una quantità giusta per non annegarla.
E' posizionata in un vaso con riserva d'acqua quindi non penso sia questione di irrigazione.
Aspetto qualcuno più esperto.
Ancora grazie per la risposta.
 

PazzOrky

Giardinauta
Ciao, bagnare con scadenze fisse non è mai una regola d'oro... Poi le Hoya preferiscono non avere il sottovaso...
Secondo me il problema è a livello radicale... Quando hai svasato le radici sembravano sane? C'era cocciniglia anche lì?
Non saprei però dirti come procedere... (E non so neanche chi taggare...)
Forse una soluzione un po' drastica sarebbe tagliare i rami più rovinati, cercando magari da fare delle talee, ma aspetterei il parere di altri.
:ciao:
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao, bagnare con scadenze fisse non è mai una regola d'oro... Poi le Hoya preferiscono non avere il sottovaso...
Secondo me il problema è a livello radicale... Quando hai svasato le radici sembravano sane? C'era cocciniglia anche lì?
Non saprei però dirti come procedere... (E non so neanche chi taggare...)
Forse una soluzione un po' drastica sarebbe tagliare i rami più rovinati, cercando magari da fare delle talee, ma aspetterei il parere di altri.
:ciao:
Il problema è che la tua pianta è senza radici, marcite a causa della riserva d'acqua. La Hoya ha radici carnose e va bagnata bene ma a intervalli molto lunghi aspettando che la terra sia asciutta a fondo. Svasa: se è senza radici, fai talee che defogli: tenute al caldo e alla luce forte radicano facilmente se le pianti in terra da cactus. La hoya che avevo io la coltivavo in terra da cactus.
 
Alto