• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ho trovato un orchidea malata..ed ora??

stekka87

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti ragazzi, ho assolutamente bisogno del vostro aiuto..
ieri sera mentre tornavo a casa ho trovato un'orchidea che era stata quasi buttata via da un fioraio.. E'messa nel suo vasetto di plastica infilato in un altro più grande..il composto mi sembra quello adatto(bark) ma il problema è che le foglie si stanno ingiallendo tutte ed unain particolare è tutta gialla con delle grandi macchie nere. secondo voi da cosa dipende? Al più presto posto una foto..
Inoltre lo stelo florale è sfiorito e sta iniziando a seccare da sopra..lo taglio?
aiutatemi vi prego..voglio propio salvarla..
 

marco837

Florello Senior
taglia lo stelo e la foglia malata
metti del nuovo brack e posta una foto per farci capire meglio le condizioni dell'orchidea.

Fossi in te non la terrei vicina alle altre...non si sa mai...
 

desi655

Florello
dalle subito del concime,mettila alla luce e vaporizzala spesso e anche se la situazione ti sembra disperata,non mollare!Ho visto orchidee ridotte malissimo riprendersi!!
 

franka

Aspirante Giardinauta
hm, non sono molto esperta, e non vorrei gufarti, stekka, ma mi sembra una brutta cosa, soprattutto per il fatto che stanno ingiallendo le foglie a partire dalle più nuove, e non da quelle più vecchie. Per cui sospetterei che sia ristagnata dell'acqua nel centro della pianta: tratterebbesi del famigerato "marciume del colletto". Visto che è una bestia che si espande assai rapidamente, fossi in te, in attesa di risposte più qualificate, cercherei subito altri topic sul marciume del colletto, magari ci sono foto che puoi confrontare o rimedi che puoi tentare. Comunque la svaserei per vedere che ne è delle radici, e se sono messe male anche loro. ( Ma se è marciume del colletto potrebbe avere anche tutte le radici sane e morire comunque.) So che di sicuro taglierei tutto ciò che non è bello verde, anche dovesse rimanere con una sola foglia, magari potrebbe gettare poi una nuova foglia da un lato.
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Ok,allora taglio la foglia giallae poi la svaso per vedere come stanno le radici..quindi non mi consigliate di innaffiarla pe ora?
 

franka

Aspirante Giardinauta
allora taglio la foglia giallae poi la svaso per vedere come stanno le radici..quindi non mi consigliate di innaffiarla pe ora?
dalle foto sono almeno 3 le foglie da tagliare...taglia bene senza pietà, deve rimanere solo roba sana e soda. comunque se è marciume devi fare un trattamento con un anticrittogamico apposito, se no è tutto inutile credo, ti ripeto, cerca nel forum per notizie più esaustive, magari sto sbagliando "diagnosi" (spero!). Ma qualunque cosa abbia, di sicuro non annaffiarla e non concimarla (specie dopo averla rinvasata), potrebbe essere solo controproducente, e non spruzzarla dopo aver tagliato...tienila in luogo umido e caldo e luminoso.
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
ho tagliato le 3 foglie e l'ho tolta dal vaso..mi sono accorta che si sentiva un pò di puzza di umido e le radici sono gialle e un bel pò bagnate..le 3 foglie rimanenti invece hanno dei punti un pò giallie da sotto hanno delle zone un pò incavate, inoltre sono anche mollicce.. cosa mi conviene fare? lasciarla così oppure rinvasarla?
 

Piper

Maestro Giardinauta
Io sono d'accordo con Franka... non vorrei che diventasse un coro di gufi, ma direi che le uniche chances di sopravvivenza sono legate alla formazione (ahimè poco probabile) di un keiki prima che schiattino anche le foglie rimanenti.
Il punto di crescita principale ce lo siamo giocati con l'ingiallimento della foglia apicale.
Se ci sarà una ripresa, questa arriverà dallo stelo vecchio (se non l'hai già tagliato) o da un eventuale stelo nuovo, improbabile ma non si sa mai.
Io non rinvaserei... il problema a quanto pare non sta nelle radici ma nell'acqua ristagnata nella rosetta delle foglie.
Un rinvaso sarebbe solo uno stress in più.
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Capisco..al momento però la pianta si trova a radici scoperte in quanto il vecchio bark era zuppo d'acqua e l'ho buttato via.. mi convine comprare della nuova corteccia e rimetterla nel suo vasetto oppure magari metterla a dimora su un pezzo di tronco come si usa fare alle volte?
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Per quanto riguarda i prodotti anticrittogamicivnno bene quelli spray o ce ne vogliono alcuni liquidi? qualcuno in particolare?
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
nessuno può aiutarmi? oggi la metto di nuovo nel vasetto di plastica con del bark nuovo..lo devo prima bagnare? quale anticrittogamico devo somministare?
 

franka

Aspirante Giardinauta
ciao stekka, io il bark non lo bagnerei, già con tutto quel marcio ( non la metterei su zattera, essendo abituata in vaso sarebbe traumatico anche per una pianta adulta sana)...per l'anticrittogamico non vorrei dire una boiata, ripeto non ho mai trattato questo problema direttamente, dovrebbe essere il previcur ma mi confondo sempre su queste cose.
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
ok,quindi in ogni caso devo comprarne uno da diluire in acqua in modo da farlo assorbire alla pianta.. quello spray non va bene allora.. ho letto che bisogna bagnare il bark per togliere le impurità e renderlo permeabile all acqua..poi nn so..
 
Alto