• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help x Euphorbia obesa

L

Lmf

Guest
Ciao a tutti!
Venerdì scorso ho lasciato la mia euphorbia obesa bella sana, in piena crescita e "fioritura", turgida e del consueto colore grigio-verde.
Torno dal fine settimana e me la ritrovo completamente grigia (non c'è più traccia di verde) con macchie biancastre e un po' molliccia.
Per quest'ultima caratteristica penserei al marciume ma prima di partire non avevo innaffiato (e quando l'avevo fatto non l'avevo di certo inondata) e il terriccio era asciutto.
Qualcuno mi sa dire che cosa può essere successo e se c'è un modo per recuperarla??

Grazie.
Letizia
 

reginaldo

Florello Senior
Controllare subito le radici, ed eventualmente lasciare la pianta per alcuni giorni (2-3 giorni) all'aria liberando le radici.
Toccando le parti bianche saltano via dalla pianta? Potrebbero essere cocciniglie anche molto raro per la linfa delle Euphorbie.
Non so
Reginaldo
 
L

Lmf

Guest
No no, non si tratta di insetti - almeno in superficie. Le macchie sono vere e proprie chiazze di colore, "scolorimenti". Un fungo?
 

reginaldo

Florello Senior
L'obesa è resistentissima sia al sole che al freddo. La linfa delle Euphorbie è simile al latte, asciugandosi lascia macchie bianche, porebbe in alcuni punti essere "scoppiata" e quindi potrebbe essere uscito del liquido che subito si asciugato
Non so dirti altro, non mi è mai capitato.
Ciao
reginaldo
 

lmf75

Aspirante Giardinauta
(Eccomi, sono sempre Lmf - ho fatto confusione con gli indirizzi - simili).

No, bruciata no perché è in posizione luminosa ma non prende il sole diretto (ho notato che "preferisce" questa posizione).
Non ho notato neppure "esplosioni" quindi mi sa che è qualcosa di interno. E il fatto che sia molliccia mi dà da pensare...
Ad ogni modo cerco di fare una foto così magari si capisce meglio!

GRAZIE!
 

lmf75

Aspirante Giardinauta
Anche a me!
Ma in due giorni un tracollo del genere?
Comunque è proprio vero: a volte è meglio "dimenticarsi" delle piante che stargli dietro per l'ansia di farle seccare!
Ho un pachicereus pringlei che sono anni che anche in estate innaffio VERAMENTE quando me ne ricordo (anche una volta ogni mese e mezzo), sta all'aperto anche in inverno, notti comprese, ma cresce che è una bellezza.

Evidentemente l'ultima innaffiatura dell'euphorbia non era stata così leggera come pensavo..
 
Alto