• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help per fioriera casereccia

T

tulip76

Guest
:hands13: salve a tutti........
mi chiamo marzia e mi sono iscritta ora al forum per cercare di catturare qualche consiglio su come abbellire il mio eden di 15mq.
premetto che e' esposto a nord con un clima umido e il sole c'e' solamente nel periodo primavera/estate.
ho intenzione di costruire una fioriera di circa 2 mt. di lunghezza x 80 cm di altezza e riempirla con fiori e piante che non debba cambiare tutti gli anni.
non me ne intendo molto.......pero' ho il "pollice verde"..........
io ho visto al vivaio la dimorfoteca e le pelargonie...potrebbero andare bene?
le camelie?
comunque accetto qualsiasi consiglio.........
aspetto fiduciosa........:Saluto:
 

pieracd

Guru Giardinauta
benvenuta marzia :froggie_r :froggie_r dovresti inserire la località in cui vivi nel tuo profilo, sennò ho paura che sarà difficile consigliarti. :Saluto:
 
T

tulip76

Guest
:hands13: ciao piera grazie dell'attenzione..............
hai ragione,il clima non e' uguale in tutta italia....
io abito a roma,nella periferia qui' e' campagna e nella stagione invernale ci sono perecchie notti che gela....:Saluto:
 

Ortensia

Giardinauta
Ciao Tulip,
ho un cortile con gli stessi problemi. Quindi ti consiglio sicuramente le camelie (vai a vedere nel forum le loro esigenze facendo una ricerca con il tasto verde "cerca", in alto a destra), le felci, le hosta (ce ne sono di bellissime, l'unico problema è trovarle in vendita, ma forse nel Lazio ne trovi), le edere, l'evonimus, tutte le asparagine la schefflera Io la uso come pianta da esterno, ben protetta dal tnt e l'agrifoglio (il mio non l'ho ancora sperimentato del tutto ma è da natale che sta bene). Per avere colori: potrebbe starci bene la lobelia, se non hai attacchi di ragnetto rosso. Sicuramente con due tre ore di sole la Plumbago viene benissimo così come le viole cornute, molti bulbi, la kalanchoe, il ripsalidopsis che trovi fiorito in questo periodo e la schumbergera. La dipladenia (o mandevillea, ancora non ho capito) e sicuramente le ortensie. In questo periodo puoi sbizzarrirti. Se hai un paio di ore di sole vengono bene anche le surfinie, ma soffrono per gli acari come la lobelia. Queste piante sono testate per condizioni simili alle tue.
 
Alto