• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help miltassia peggy ruth...

f.lucini

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti....

dopo molte ricerche sul web non ho trovato niente di specifico sulle modalità di coltivazione della miltassia peggy ruth carpenter morning joy....
dato che non vorrei che soffrisse.... adesso la tengo ad una temperatura di circa 22° con un buon tasso di umidità e di luce e la tengo nebulizzata ogni mattina...uno dei boccioli si sta aprendo...

qualcuno sa darmi indicazioni + precise sui parametri che devo rispettare per questa pianta?????? che per me è bellissima e alla quale voglio già un gran bene nonostante sia da poco a casa con me....:love:

grazie mille

baci baci
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
http://www.floricolturacorazza.it/consigli_txt.htm

questo è un produttore specializzato in odontoglossum, che sono poi quelle che commercialmente hannoil cartellino con scritto cambria, di cui fa parte la tua peggy ruth

probabilmente troverai qualche indicazione utile

dopo che l'ho conosciuto ad una mostra, e mi ha dato una piccola peggy ruth da crescere.... non ho fatto faville.. ma ho smesso di uccidere utte le cambrie che mi passavano tra le mani

quindi, non mi sento di darti consigli diretti ma credo possa esserti utile come link


:Saluto:
 

f.lucini

Aspirante Giardinauta
BEH...vedi...ci capiamo...non facciamo faville...ma almeno abbiamo imparato a non farle fuori.....FORSE!!!:lol::lol:

cmq ti ringrazio molto per la dritta...:hands13:
 

f.lucini

Aspirante Giardinauta
...e poi questo è alla portata della mia macchinina...e questo week end ci vado a fare un giro!!!!:froggie_r:froggie_r:froggie_r

1000 1000 1000 graaazieeee!!!!!!:hands13:
:love_4:
 

mynuvola

Aspirante Giardinauta
Ciao! Anch'io ho da poco una Peggy Ruth! E' bellissima!!! Ho avuto problemi quando l'ho comprata perchè l'ho presa a un supermecato e l'avevano bagnata male, così stava per morire... ma sembra che sia riuscita a salvarla! La situazione è stabile da settimane, quindi credo che il pericolo sia scapato, solo lo pseudobulbo appare ancora tutto rinsecchito... come si potrà fare per farlo tornare turgido?!? Qualcuno lo sa?

:flower:
 

f.lucini

Aspirante Giardinauta
CHE BELLO...QUALCUNO CHE CONDIVIDE I MIEI DUBBI...IO PER ORA LA TRATTO ALLE STESSE CONDIZIONI DI TEMPERATURA, LUCE E UMIDITà E ANNAFFIATURE DELLE PHAL....MA NON CONOSCENDOLA HO PAURA DI SBAGLIARE...

TU COME LA TIENI??? LA BAGNI PER IMMERSIONE DEL VASO??
LA VAPORIZZI SULLE FOGLIE?

PER IL BULBO RINSECCHITO SECONDO ME SI RIPRENDERà REIDRATANDOSI NEL TEMPO.... MA IO NON AUMENTERI LE INNAFFIATURE PER EVITARE MARCIUMI VARI...

SONO UN CUMULO DI DUBBI ANCHE IO SU QUESTA PIANTA.......:storto::confused:
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
ciao, ti dicocome tengo la mia,che a giudicare dagli steli che mi ha fatto quest'anno (6) direi che ha gradito:D:D
in questo periodo rallenta con le innaffiature. io bagno ogni 7/10 giornicirca. tu per imparare a capire quando è il momento puoi inserire uno stecchino di legno e lasciarcelo per 10 minuti. se quando lo tiri fuori è bagnato non devi annaffiare. io non nebulizzo mai. il concime 1 volta al mese. luce come le phal temperature un pochino più basse. poi dalla primavera in poi puoi iniziare ad amentare con le innaffiature fino ad arrivare all'estate che le bagnerai quasi tutti i giorni. io le tengo fuori in posizione ombreggiata da marzo a novembre.
spero di esserti stata d'aiuto:Saluto::Saluto:
 

mynuvola

Aspirante Giardinauta
... mah, mi hanno detto che hanno diverse esigenze dalle phal, meno luminosità e temperature anche un po' più fresche. Io ho avuto il problema della troppa acqua, quindi sono molto parsimoniosa con le annaffiature, però mi pare di aver capito che va bene bagnarle per immersione come le phal.

La precedente discussione che ho aperto sulla Peggy Ruth in pericolo è questa:
http://forum.giardinaggio.it/orchidee-ibridi-botaniche/103103-beallara-peggy-ruth-pericolo.html

Non sono riuscita a trovare molte notizie in rete riguardo la piccina, spero di riuscire a tenerla in vita viste le difficoltà... Se qualche esperto sa darci indicazioni utili... Ariel, tu che hai un sacco di bellissime orchidee sai dirci qualcosa?!

:flower:
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
... mah, mi hanno detto che hanno diverse esigenze dalle phal, meno luminosità e temperature anche un po' più fresche. Io ho avuto il problema della troppa acqua, quindi sono molto parsimoniosa con le annaffiature, però mi pare di aver capito che va bene bagnarle per immersione come le phal.

La precedente discussione che ho aperto sulla Peggy Ruth in pericolo è questa:
http://forum.giardinaggio.it/orchidee-ibridi-botaniche/103103-beallara-peggy-ruth-pericolo.html

Non sono riuscita a trovare molte notizie in rete riguardo la piccina, spero di riuscire a tenerla in vita viste le difficoltà... Se qualche esperto sa darci indicazioni utili... Ariel, tu che hai un sacco di bellissime orchidee sai dirci qualcosa?!

:flower:
infatti io ho scritto temperature più fresche e diradare le innaffiature. non sono piante difficili da tenere, il problema è appunto nel non farle annegare nell'acqua. in questo periodo vanno bagnate molto poco e soprattutto usare cqua tiepida perchè le radici non gradiscono sbalzi di temperature. io le bagno per immersione, ma senza lasciarle a lungo, un attimo e via. per la luminosità va bene quella delle phal.
spero di essermi spiegata meglio adesso:Saluto::Saluto:
 

mynuvola

Aspirante Giardinauta
grazie...

Sì, grazie miciamimi, mi avevi risposto anche nel momento di piena disperazione con la Peggy mi ricordo!!! Situazione abbastanza stabile per ora... speriamo che col tempo si riprenda!!!

:flower:
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Ariel, tu che hai un sacco di bellissime orchidee sai dirci qualcosa?!

Ciao mynuvola, io non ho la Peggy ruth ma altri odontoglossum, ti dico come le tengo io, ma ti ha già risposto in modo esauriente Miciamimi e visto che la sua Peggy ha fatto 6 steli credo che ti puoi fidare dei suoi consigli :eek:k07: :)
Cmq, io le tengo sul davanzale di una finestra rivolta a nord, più fredda delle altre, non essendo mai soleggiata, le temperature sono 18 di giorno e 16 di notte, di questi tempi le annaffio ogni 10 giorni circa, le concimo ogni venti giorni con il 20-20-20, nelle belle giornate le spruzzo leggermente, ma non direttamente addosso alle piante ma in aria, in modo che si formi una pioggerellina fine fine, le tengo sopra ad argilla espansa umida...mi sembra di averti detto tutto...
Da maggio fino a ottobre le tengo fuori, all'ombra, e le annaffio e concimo più spesso...
Quando le riporto in casa dopo poco spunta lo stelo fiorale...:) :) :Saluto:
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
Sì, grazie miciamimi, mi avevi risposto anche nel momento di piena disperazione con la Peggy mi ricordo!!! Situazione abbastanza stabile per ora... speriamo che col tempo si riprenda!!!

:flower:

di niente mynuvola, quello che posso dirti per la tua è che per ora sono ferme, quindi progressi non ne vedrai ma in primavera inizieranno a spuntare i nuovi pseudobulbi:D:D :Saluto::Saluto:
 

mynuvola

Aspirante Giardinauta
...mha, io aspetto fiduciosamente, non è un problema... spero solo che la piccola Peggy tenga duro! vi farò sapere (se) quando ci saranno segni di ripresa! grazie a tutte per l'aiuto e la solidarietà! :)

:flower:
 
Alto