• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help. Le radici del mio avogado crescono al contrario.

Marcofi89

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Un saluto a questa splendida community, sono un nuovo utente.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai avuto questa esperienza. Vivo a Roma e ho piantato il seme di avocado con la tecnica degli stecchini. Abbiamo iniziato parecchi mesi fa verso febbraio e effettivamente è stato un pò lento nell'aprirsi.
È posizionato da circa un mese vicino alla finestra (prima effettivamente era un po lontano) non riceve luce diretta ma stranamente le radici hanno iniziato a crescere verso l'alto come è possibile?
Per altro dalla foto vedrete che sta crescendo anche una seconda radice ma non capisco come.sia possibile una cosa del genere.

Pensate possa essere compromesso?

Grazie a tutti per il vostro aiuto
 

Allegati

  • IMG_20210508_152436.jpg
    IMG_20210508_152436.jpg
    115,7 KB · Visite: 35

Tchaddo

Florello
Non è che l'hai messo al contrario? Il seme è polarizzato, ha un sopra e un sotto. Io lo girerei... :cautious:
 

Puntina

Guru Giardinauta
A colpo d’occhio ti avrei detto che quello è lo stelo e non la radice, però è insolito metta quello prima delle radici...altrimenti, come ti è stato fatto notare, il seme l’hai messo sotto sopra (dalla foto non si riesce a vedere bene quale sopra ed il sotto).
Però a me quello pare proprio lo stelo, le radici son bianche e con la punta sottile.
 

parsifal

Maestro Giardinauta
Sembrerebbe lo stelo però anche la radice quando è più grossa ha quelle sembianze, magari con una foto più nel dettaglio si può capire meglio.......
 

Acacia dealbata

Aspirante Giardinauta
Ciao, prova a scattare una foto migliore, non si capisce molto bene, e fai una foto anche dall'altro lato. A me sembrerebbe uno stelo, anche se io in realtà non me ne intendo essendo alle prime armi. Comunque nell'avocado la parte che radica si riconosce perchè è il "culetto" del seme, la parte apicale invece è un po' più a punta. Pensa che a marzo avevo messo anch'io un seme in un tovagliolo inumidito, chiuso dentro un sacchetto di plastica, come l'ho spostato in acqua usando il tuo metodo il germoglietto che aveva fatto si è seccato :( forse ho aspettato troppo poco, non riesco a capire cosa possa essere successo, e ora a parte aver messo due radici non sembra andare avanti. Se ti posso dare un consiglio fai più esperimenti con più semi, così hai più probabilità che qualcuno germogli.
 

Puntina

Guru Giardinauta
come l'ho spostato in acqua usando il tuo metodo il germoglietto che aveva fatto si è seccato :( forse ho aspettato troppo poco, non riesco a capire cosa possa essere successo
Perché andava messo direttamente in terra, o lo fai germogliare con il metodo del sacchetto, o con quello del bicchiere, o direttamente a terra...passare dal primo al secondo non ha senso.
Una volta germogliato, che sia nel sacchetto o che sia nel bicchiere, va messo a dimora in terra.
Comunque questo sarebbe tutto un altro thread...
 

Acacia dealbata

Aspirante Giardinauta
Perché andava messo direttamente in terra, o lo fai germogliare con il metodo del sacchetto, o con quello del bicchiere, o direttamente a terra...passare dal primo al secondo non ha senso.
Una volta germogliato, che sia nel sacchetto o che sia nel bicchiere, va messo a dimora in terra.
Comunque questo sarebbe tutto un altro thread...

Ahh ecco perchè! Grazie dell'informazione. Io comunque ho fatto così perchè avevo visto in un video una ragazza che aveva fatto questo passaggio dal sacchetto all'acqua e il germoglio si era sviluppato lo stesso...
Chiedo perdono per aver aperto un sub-thread allora!
 

Marcofi89

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ho seguito il consiglio di girarlo. Vi posto altre due foto. A me sembra molto lo stelo anche perché vedo la cosiddetta "peluria" delle piccole radici bianche.
Vi posso assicurare che quando ho lho posizionato aveva la parte inferiore rivolta verso il basso ora ho dovuto ahimè girarlo per forza di cose. Vedrete una patina bianca non è muffa ma l'acqua molto calcarea.

Intanto ho seguito il secondo metodo, quello del fazzoletto umido, con un altro seme è rispetto al primo è 4 volte più veloce. Vi allego anche una foto.

Ora aspettiamo e vdiamo che succede.
Se avete altri consigli benvenga:)
 

Allegati

  • IMG_20210510_130251.jpg
    IMG_20210510_130251.jpg
    181,7 KB · Visite: 24
  • IMG_20210510_231513.jpg
    IMG_20210510_231513.jpg
    219,3 KB · Visite: 24
  • IMG_20210510_231428.jpg
    IMG_20210510_231428.jpg
    328,3 KB · Visite: 25

vani.bul

Aspirante Giardinauta
.....scusa, magari sbaglio, ma se lo interri orizzontale.....non é meglio?!!? Poi la piantina trova la strada da sola....
 

Puntina

Guru Giardinauta
Non capisco...le tre foto riguardano tutte lo stesso nocciolo? Posta una foto del nocciolo di lato così da vedere da che lato è la punta.
 

sherwood

Giardinauta Senior
Tutto puo' accadere fuorche' sbagliare il senso nel seminare un avocado. Il seme ha un "culo" e una punta, il culo deve stare in basso, ovviamente !
Qualora uno volesse o dovesse anche sbagliare, mai e dico mai le radici punteranno verso l'alto. Tutto cio' che va verso il cielo e' il fusto della pianta, tutto il resto, quello che prende la direzione del centro del nostro pianeta sono radici.
In quanto invece alle tecniche di semina, io ne seguirei solo due :
In acqua, se si vuole avere la soddisfazione di vedere la crescita sia delle radici che il primo sviluppo del fusto
In terra direttamente se si vuole evitare alla pianta lo stress della messa nel vaso
 

Marcofi89

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti e scusate se riprendo il thread.
Il secondo seme è cresciuto benissimo tanto da essere alto più di un metro.
Attualmente è ancora in acqua e volevo sapere se potevo passare alla messa in vaso.
Devo dire che ora sono davvero molte le radici nonostante il vaso sia abbastanza capiente.

Leggevo prima @sherwood che potrebbe causare uno stress alla pianta.
Potreste darmi più indicazioni e consigli per il travaso? Ovviamente sempre se consigliato.
 

Elish

Aspirante Giardinauta
Io ti consiglierei di non interrarlo ora, ma di aspettare la prossima primavera. Le temperature stanno scendendo (anche io sono di Roma) e trasferendolo ora in vaso rischi di stressarlo oltre modo... senza contare che la pianta starà sicuramente cominciando ad andare in riposo vegetativo.

Lascialo in acqua al coperto magari in una serra fredda (io ho fatto così lo scorso inverno e sono stati benissimo!) e rabbocca al bisogno, sciacquando bene il calcare che si forma con la "simpatica" acqua romana e la patina viscosa che ogni tanto compare alla base.
Poi in primavera potrai pensare al rinvaso :)
 
Alto