• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

guzmania e figli

sara72

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho una guzmania da un bel po' di tempo (non mi ricordo di preciso quando mi è stata regalata ma sicuramente più di 1 anno). Quando me l'hanno regalata aveva un bella brattea (si dice cosi?) rossa al centro. Dopo alcuni mesi il fiore centrale e' diventato molle e si e' scolorito. Era convinta di averlo innaffiato troppo. Mia mamma mi ha consigliato di tagliarlo e cosi' ho fatto. Ora leggendo i post scopro che il fiore della guzmania dopo un po' muore e la pianta non produce piu' fiori ma dovrebbe produrre nuove piantine da staccare e trapiantare. Allora forse il fiore non l'ho annegato io? La piante comunque è ancora bella verde e rigogliosa ma io non mi sono accorta che abbia prodotto dei figlioletti. Ora pero' mi viene un dubbio: non è che sono cosi' scema e distratta da non essermene accorta? come sono questi figli e quanto tempo dopo la sfioritura li produce di solito la pianta madre? in effetti forse c'e' una piantina ormai grandicella che sembra staccata dallla madre. Ma come faccio a esserne sicura? e infine la pianta madre non dovrebbe seccare e morire? Scusate l'ignoranza e se potete aiutatemi a risolvere questi dubbi amletici. Buon fine settimana a tutti. :martello:
 
G

Giuspe

Guest
Ciao Sara io non possiedo la guzmania però ho tenuto per lungo periodo la Neoregelia che fa parte della stessa famiglia (Bromeliacee).
Queste piante vanno innaffiate con acqua demineralizzata da inserire nella "rosetta" delle foglie altrimenti tende ad infracidire o scolorire come successo alla tua....
La mia finita la fioritura sono nati dei polloni alla base della madre che man mano sono cresciuti.
La pianta intanto moriva seccando ma non va tagliata subito anche se brutta perchè deve dare nutrimento ai figli.
Quando questi sono circa 1/3 alti dalla pianta madre questa si puo' tagliare e le singole piante delicatamente staccate con la radichetta e piantate in singoli vasi mantenuti con la rosetta colma d'acqua e il terriccio umido in un ambiente caldo (20-22 gradi).

Saluti!
 
Alto