• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

guardate queste foglie del limone

C

cncsimone

Guest
Vi sembra sia normale che abbiano questo portamento? Il concime c'è, i lupini ci sono, manca un po' di sole viste le giornate. L'ho da poco invasato, sarà la mancanza di acqua? Quanta gliela devo dare? Un saluto:Saluto:
 
C

cncsimone

Guest
scusate ma mi ero dimentica le foto:sleep2:
 

Allegati

  • IMG_1135..jpg
    IMG_1135..jpg
    93,2 KB · Visite: 185
  • IMG_1134..jpg
    IMG_1134..jpg
    91,4 KB · Visite: 216

Paul94

Aspirante Giardinauta
ciao,ho notato che non tutte sono così....solo alcune....sembrano un po'secche nei punti dove presentano il taglio.....Non credo sia una malattia,ma sarebbe meglio te lo confermasse uno un po' più esperto di me....
Riguardo l'irrigazione,devi sempre verificare che la terra non sia secca,ma umida,morbida.....
 
S

stevenz

Guest
Ricordati che e' una pianta in vaso e non in piena terra, e questo vuol dire tanto, poiche' si tratta di una pianta delicata.
 
C

cncsimone

Guest
Il concime ne ho messo, 180 gr di Compo per limoni e agrumi, i lupini 2 cucchiai e mezzo... l'acqua ogni volta che la terra in superfice sembrava asciutta... Che dire!!! sarà che si deve ambientare ?!?!
 
C

cncsimone

Guest
era scritto sulla scatola, per un vaso di 50 cm di diametro 180 gr di concime
 

Giovanni-35918

Aspirante Giardinauta
Qualcuna puà dirmi qualcosa con più precisione?

Cocime COMPO per limoni e agrumi( circa 7 euro)
L'alto contenuto di Azoto, Potassio e Magnesio favorisce lo sviluppo equilibrato delle foglie, dei germogli e la formazione dei frutti. La presenza di CROTODUR, l'azoto a lenta cessione, consente di ridurre i trattamenti. I microelementi e il magnesio combattono ingiallimenti e disseccamenti fogliari e favoriscono la formazione e la piena maturazione dei frutti.
Dosi e modalità d'impiego
Concimare al momento del trapianto, tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera e alla fine dell'estate. Distribuire il concime COMPO per limoni e agrumi ornamentali sulla superficie del terreno, interrare leggermente ed innaffiare. Prima del rinvaso miscelare il concime al terriccio.
Piante in vaso: 4/5 g (1 cucchiaino da caffè colmo) ogni litro di terriccio contenuto nei vasi. Un vaso dal diametro di ca. 30 cm contiene 15 l di terriccio: impiegare ca. 60 g di concime (1 cucchiaio da tavola colmo contiene circa 20 g di prodotto).
HAI USATO QUESTO? guarda che il sintomo che si vede dalle foto è un errore di concimazione
 
C

cncsimone

Guest
si proprio questo! Ora come dici tu per un vaso dal diametro di ca. 30 e 15 l. di terriccio = 60gr, per un vaso da 50 = 45 lt di terriccio (come leggo sulla confezione) "utilizzare 150-180 gr di concime... e io questo ho messo avendo un vaso di 50cm di diametro. Se mi dici che è un problema di concimazione, e ammetto che lo sia, come posso rimediare? credi che si brucerà?
 
Vi sembra sia normale che abbiano questo portamento? Il concime c'è, i lupini ci sono, manca un po' di sole viste le giornate. L'ho da poco invasato, sarà la mancanza di acqua? Quanta gliela devo dare? Un saluto:Saluto:

non mi pare stia male,può anch edipendere dalla rinvasatura,questa è sempre un piccolo trauma ,dagli tempèo e si riprenderà.
Concime secondo me ne dai troppo,invece dei lupini dagli del letame ed interralo,se ne hai naturale ,ma che sia maturo ,oppure acquista quello in pellet ed interralo.
Non eccedere mai con la concimazione,dai un lenta cessione ad aprile e poi a settembre,lo stallatico verso febbr-marzo.ciao
vincenzo
 

Giovanni-35918

Aspirante Giardinauta
si proprio questo! Ora come dici tu per un vaso dal diametro di ca. 30 e 15 l. di terriccio = 60gr, per un vaso da 50 = 45 lt di terriccio (come leggo sulla confezione) "utilizzare 150-180 gr di concime... e io questo ho messo avendo un vaso di 50cm di diametro. Se mi dici che è un problema di concimazione, e ammetto che lo sia, come posso rimediare? credi che si brucerà?

Ma sei sicuro che per un vaso da 50 ci sono 45 lt di terriccio? a me mi sembra che c'è ne dovrebbero essere 25 lt che dimensioni ha questo vaso? Poi per correggere il problema hai due modi uno sicuro e uno insicuro
1) Sicuro, Synergist Plus un tappo in 5 lt di acqua ogni 3 gg per due settimane, poi un tappo in 10 lt una volta al mese
2) Non sicuro, annaffiare tutti giorni, mettere tanta acqua cosi' il concime se ne va
 
C

cncsimone

Guest
leggendo le istruzioni del concime compo leggo così: "30=15; 50=45"
 
Alto