• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

gramignone e insetti

Invictus-sk

Aspirante Giardinauta
Il prodotto in questione sarebbe il piretro? o un qualsiasi geodisinfestante va bene?

Per quanto riguarda l arieggiatura sarebbe ottimo poter comprare un rastrello arieggiatore in futuro..solo che una domanda mi sorge spontanea:
Il gramignone non funziona come un qualsiasi altro prato e ha degli steli molto duri..ciò significa che ogni volta che passo un rastrello mi tiro un pezzo di prato perchè gli steli si attaccano ai denti del rastrello..adesso non ho mai usato un rastrello arieggiatore ma non credo che la situazione sia poi così differente. o sbaglio? come fare?
 

Franco71

Giardinauta
Il prodotto in questione sarebbe il piretro? o un qualsiasi geodisinfestante va bene?

Per quanto riguarda l arieggiatura sarebbe ottimo poter comprare un rastrello arieggiatore in futuro..solo che una domanda mi sorge spontanea:
Il gramignone non funziona come un qualsiasi altro prato e ha degli steli molto duri..ciò significa che ogni volta che passo un rastrello mi tiro un pezzo di prato perchè gli steli si attaccano ai denti del rastrello..adesso non ho mai usato un rastrello arieggiatore ma non credo che la situazione sia poi così differente. o sbaglio? come fare?

Esistono rastrelli appositi per rimuovere il feltro (rastrello arieggiatore) anche se è decisamente meglio usare un arieggiatore meccanico: questo ha delle lame che tagliano gli stoloni/rizomi, rimuove il feltro e solca il terreno di qualche centimetro... molto meglio quest'ultimo nel tuo caso.
 

Invictus-sk

Aspirante Giardinauta
Hai ragione,forse è meglio..e hai capito il mio problema.
In ogni caso,mi scuso nel dover andare oT ma conoscete un rivenditore online competitivo sui prezzi? perchè ho controllato su ebay ma qui si parte da 500 euro .-. non mi sembra il caso.
 

Franco71

Giardinauta
Ricordati che questo lavoro lo devi fare in primavera....
aspetta ad acquistarlo, spesso Leroy Merlin fa' anche offerte per queste macchine.
 

Invictus-sk

Aspirante Giardinauta
Gente,ritornando a noi ho fatto quel test sulla terra...ho prelevato un campione fino a circa 12-13cm e ho lasciato a riposo per 12 ore circa.
Il risultato è questo :

SAM_0909.jpg

Sono l unico che non vede alcuna ripartizione?
 

Franco71

Giardinauta
Hai messo il sale e scosso energicamente?
Comunque, io aspetterei a domani mattina... l'acqua mi sembra ancora troppo torbida.
D'altro canto di sabbia effettivamente ve ne è poco o niente.
Mi sa' che ne devi aggiungere parecchio per raggiungere quel fatidico 50% di sabbia minima...
 

Invictus-sk

Aspirante Giardinauta
Si fatto tutto secondo la guida,un cucchiaino di sale e sbattuto energicamente per 5-10 secondi.

Addirittura sono andato più in profondità col campione per fare le cose meglio ma il risultato è questo.
Vediamo domani mattina se la situazione cambia.....
 

Invictus-sk

Aspirante Giardinauta
Ma quanto sei tirchio...:lol: scherzo ovviamente.
Il sale serve proprio a separare meglio le parti del terreno.

P.S. Tu sei notturno quasi quanto me o è il prato che non ti fa' dormire? :fischio:

Nella guida c'è scritto un cucchiaino(neppure cucchiaio) e così ho fatto nella mia ignoranza XD
Comunque la situazione non è cambiata stamani.!

Eeeeh no,sono piuttosto notturno anch io :lol:
 

Similar threads

Alto