• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Goji - Lycium Barbarum

Gojino

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti sono nuovo :D

Ho piantato un po' di semidi goji (lycium chinense ma credo sia solo un altro nome del barbarum) intorno a maggio/giugno; dapprima in piccolo vaso, poi ho selezionato le migliori e le ho messe in vasi singoli. Di lì a poco hanno subito forti attacchi di afidi (colore verdino/giallino) che ne hanno bloccato la crescita, ma dopo varie peripezie alla fine hanno preso il via. Quella che ha avuto meno problemi adesso è alta un metro e mezzo e di media le altre arrivano al metro, cm+ cm -.

Tuttavia le piantine, o meglio le foglie, anche appena nate, addesso tendono assumere una forma meno lanceolata e molto + deforme tipo foglia di basilico per intenderci, quindi abbastanza accartocciato, e a volte tendono, a metà foglia, a curvarsi lateralmente verso l'indietro.
Penso che c'entrino ancora gli afidi visto che ne ho trovati ancora sotto le foglie e in cima alle piantine, ma nonostante trattamenti vari le nuove foglie prive di afidi nascono come sopra descritto.
Se riesco metto le foto, ma cmq qusti goji sembrano il dolce preferito di tutte le bestioline di questo mondo.
La voglia è quello di rapare a zero le piante =D
 
Ultima modifica:

Gojino

Aspirante Giardinauta
Ecco un po' di foto fatte al cell, purtroppo è il max che posso ottenere perchè la macchina digitale è out...

In questa si vede un goji sano per metà (la prima metà) sullo sfondo e quello davanti deforme in modo raccapricciante

2n0rfx3.jpg


Foto 1:

2nlz1vl.jpg


Foglia ricurva:

opzc4.jpg


Altre:

vpuphh.jpg


20kralg.jpg


Qui messa a fuoco indecente, ma cmq c'è la presenza sulla superficie della foglia di chiazze bianche/marroncine

lfvdd.jpg


Qui il goji abbastanza sano di 1 metro e mezzo:

15x8oki.jpg
 

Allegati

  • Goji 1.jpg
    Goji 1.jpg
    89,7 KB · Visite: 364
  • Goji 4.jpg
    Goji 4.jpg
    84,9 KB · Visite: 805
Ultima modifica:

lunachiara

Giardinauta
Di solito un massiccio attacco di afidi provoca la deformazione delle foglie. Comunque sia per sicurezza potresti passare un buon insetticida tipo il Provado Plus o il Confidor. Vedrai che la pianta si riprenderà.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si direbbe un attacco di acari eriofidi, meglio l'uso di un acaricida e spostare le piante in zona più arieggiata ed esposta.
 

Gojino

Aspirante Giardinauta
Ho usato acaricida da mettere in terreno dopo aver defogliato tutte le piante e le ho cimate. Risultato ottimo, foglie dritte al 99% :cool:. Da dove ho levato le foglie adesso escono non foglie ma rametti nuovi che producono foglie. Mi sa che questa pianta è leggermente invasiva :D
 

Moyk78

Aspirante Giardinauta
Ultima modifica di un moderatore:

njnye

Florello Senior
Buongiorno a tutti, anche io ho lo stesso problema, ho provato prima con metodi antichi, quello della nicotina della sigaretta, poi con il piretro, ma niente....sarò costretto ad usare in Confidor sistemico.... ecco le foto delle mie povere piantine:
...
cosa mi consigliate?
A me non sembra lo stesso problema, questi sono afidi, non acari. Vai di insetticida sistemico, per gli afidi li trovi anche al supermercato (per gli acari è più difficile) http://provado-facile.faperme.it/p2004334
 
Ultima modifica di un moderatore:

Moyk78

Aspirante Giardinauta
ho letto che queste pasticche sono ad uso preventivo, il confidor spruzzato sulle foglie viene assorbito da esse è agisce in modo sistemico, o sbaglio?
 

idice

Giardinauta Senior
Il Lycium chinense Mill. è un'altra specie, non c'entra nulla con il Lycium barbarum L.
Il vero Goji, è il Lycium barbarum L.
Ciao.
 
Alto