• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gloriosa superba...

ruffi72

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,
ho un paio di queste piante,ma non avendo molta dimestichezza perchè non ne ho mai avute prima,mi chiedevo se i baccelli lunghi una decina di cm comparsi dopo la sfioritura, sono contenitori di semi,oppure sono "tuberi aerei" da interrare sopo che la pianta morirà.....
Se qualcuno ha già avuto a che fare con questa pianta magari mi può aiutare a capire..
grazie :rolleyes:
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Io non saprei... ma penso che siano proprio i semi! Magari potremmo fare uno scambio (sempre se ne hai abbastanzissimi) Ops scusa ma già ti assalgo con le mie richieste! Sono un cretino! Solo che mi ha sempre affascinato questa pianta ma non l'ho mai vista!
 

ruffi72

Aspirante Giardinauta
Si possiamo scambiare..... ma prima devo capire se sono contenitori di semi di un seme solo di nulla o di un alien .....
 

ruffi72

Aspirante Giardinauta
baccelli.jpg

ma...di esperti ne ho visti pochi... curiosi parecchi.... esperti nessuno...saranno in ferie..
cmnq i " cosi " in questione sono quegli affari li.... :confused:
 

LostMind

Aspirante Giardinauta
ciao , io ho sia una pianta madre che delle piccole ricavate da seme . non è vero che la pianta muore ma va in riposo , il rizoma(non bulbo) riprendera vita la prossima stagione basta avere l'accortenza di tenererlo all'ascitto in inverno (o togliendolo dal terreno una volta seccata la pianta , oppure di lasciarlo nel vaso ma senza far bagnare la terra fino alla primavera) . com per esperienza con i semi è complicato e poi ci vogliono buoni due ammi per vedere i fiori , mentre col rizoma basta tagliare al punto giusto far cicatrizzare e via che hai una nuova pianta pronta alla fioritura
 

soniag78

Apprendista Florello
quelli sono baccelli dove all'interno troverai i semi... non li togliere adesso, devono raggiungere la piena maturazione sulla pianta, lasciali seccare con essa... dopo che si aprirà da sola potrai conservare i semi... sarebbe un peccato non provare a seminare visto che hai tutto quel bendidio... :eek:k07:
 

aldo63

Aspirante Giardinauta
ciao , io ho sia una pianta madre che delle piccole ricavate da seme . non è vero che la pianta muore ma va in riposo , il rizoma(non bulbo) riprendera vita la prossima stagione basta avere l'accortenza di tenererlo all'ascitto in inverno (o togliendolo dal terreno una volta seccata la pianta , oppure di lasciarlo nel vaso ma senza far bagnare la terra fino alla primavera) . com per esperienza con i semi è complicato e poi ci vogliono buoni due ammi per vedere i fiori , mentre col rizoma basta tagliare al punto giusto far cicatrizzare e via che hai una nuova pianta pronta alla fioritura
A voler proprio essere precisi mi sembra che quello della gloriosa non sia proprio un rizoma, ma un tubero. E' fatto a forma di "V", e in sede di invaso si può decidere di tagliarlo a metà, in quanto ogni estremità ha un "occhio" (meglio farlo qualche giorno in anticipo, disinfettando e lasciando cicatrizzare la ferita); quando si acquistano in genere si trovano mezzi bulbi (pardon, tuberi).
Nei miei vasi, che regolarmente rinvaso ogni anno in quanto i nuovi tuberi, sviluppando le punte verso il basso, andrebbero a toccare il fondo, tutte le nuove piante, a fine stagione, sviluppano un nuovo tubero e presentano il vecchio esaurito. Trovo ancora integri, a volte, solo quelli che per qualche motivo non hanno germinato. Preciso che lascio le piante all'esterno fino a quando, a causa del freddo, la vegetazione non si è completamente seccata, ricoverando i vasi in garage in inverno mantenendoli asciutti.
 

LostMind

Aspirante Giardinauta
Devo contraddirdi la gloriosa ha propio i rizomi non tuberi , mentre per la forma a v devo darti ragione.é un peccato di certo non raccogliere i semi ma dato che ha una pianta madre perche complicarsi la vita con i semi ci vule veramente troppo
 

aldo63

Aspirante Giardinauta
Devo contraddirdi la gloriosa ha propio i rizomi non tuberi
Può darsi....
Basta una piccola ricerca su internet (o su Wikipedia) per vedere se è definita una pianta rizomatosa o tuberosa, o un saltino sui siti dei venditori specializzati per vedere se vendono tuberi (qualcuno dice bulbi) o rizomi di gloriosa.
Chi avrà l'occasione di rinvasarla vedrà da solo se somiglia più ad una patata, tipico tubero, o a una pianta di gramigna o di iris germanica, tipiche rizomatose.
 

ruffi72

Aspirante Giardinauta
:D bravi così si che mi piacete :hands13:
...allora, prima cosa qual'e' il punto giusto in cui tagliare? a metà circa a caso?
per disinfetta cosa intendete? ci passo un po' di betadine?
Con i semi credo che proverò in ogni caso, mi piace sperimentare, anche con la datura ho piantato i semi questa primavera ma se non sbaglio è una tuberosa.... proverò a cercare le patate ( se ci sono) quando seccano le piante.
 

LostMind

Aspirante Giardinauta
Allora come detto in precedenza il tubero/rizoma ha la forma di una V quindi dividi lì dove si uniscono le due gambe , per quanto riguarda la cicatrizzazione io non uso nulla di particolare faccio solo asciugare bene all'aria la parte interessata .
Per quanto riguarda i semi è stato gia detto ma lo ripeto lascia seccare il baccello sulla pianta si aprirà da solo , i semi sono più o meno come un chicco di pepe ma è un rosso molto carico quasi granata ; basta seminarli in terriccio ben drenato mantenere umidità e calore costante e nel arco di 2 -4 settimane vedrai i primi germogli(periodo di semina primavera )io ho provato e le piantine non son cresciute molto sono dei ciuffi di foglie non sono riuscite nemmeno ad arrampicarsi ma in compenso hanno fatto il tubero/rizoma.Per quanto la pianta appassirà non so essere molto utile è il mio secondo inverno ma se non erro era tardo autunno l'altra volta.
DSCN4782de.jpg DSCN4916.jpg
 
Ultima modifica:

aldo63

Aspirante Giardinauta
...allora, prima cosa qual'e' il punto giusto in cui tagliare? a metà circa a caso?
per disinfetta cosa intendete? ci passo un po' di betadine?
Si formano due "rami", taglia sulla piega; (può non essere a metà, in quanto a volte una parte si sviluppa più dell'altra). Io uso della polvere di cannella, e lascio cicatrizzare alcuni giorni. Usa i quanti, i tuberi sono velenosi.
 

ruffi72

Aspirante Giardinauta
:) grazie lost e grazie aldo,
farò come mi avete suggerito :D .... emmmm domanda,
a fianco della gloriosa portatrice di baccelli viveva un'altra pianta, ma pare, causa mancanza estiva di acqua è seccata, ora, la domanda è: il tubero sarà ancora vivo o è schiattato pure lui? fosse vivo posso toglierlo dal vaso e dividerlo? un ultima cosa, voi mi parlate di tuberi o rizomi che siano con una forma a v...... ma che mi ricordi non avevano una forma a "V" sembravano delle fave lunghe una 15ina di cm dritte non fatte a "V"....( erano forse già state divise?)...
 

LostMind

Aspirante Giardinauta
Puoi anche evitare di scavare(ma se propio vuoi la certezza controlla se il tubero/rizoma è ancora porposo/duro oppure raggrinzito , se ti trovi nel secondo caso la pianta è persa) tieni da parte il vaso e agli inizzi di primavera comincia ad innaffiare .Solitamente i tuberi hanno una forma a V forse il tuo è stato gia tagliato , anche le piantine nate quest anno cel hanno.Eccoti una foto campione presa dalla rete gloriosa_moltiplicazione.jpg
 

pirata verde

Aspirante Giardinauta
La gloriosa è l'unica varietà di lilium rampicante con foglie prensili. Quelli che mostri in foto sono i frutti della pianta; al loro interno ci sono dei semi scuri che potranno essere posti in terra in autunno . Sotto terra ci sono dei tuberi e se vorrai moltiplicare le piante sarà sufficiente tagliarli in due avendo l'accortezza di lasciare delle radici ad entrambe le parti.
ciao, pirata verde
 

pirata verde

Aspirante Giardinauta
La Gloriosa è l'unica varietà di lilium rampicante e con foglie prensili. Quelli che mostri nelle foto sono i frutti della pianta e nel loro interno contengono dei semi scuri che si piantano in autunno. Un altro modo di moltiplicare la pianta è di tagliare a metà i tuberi (perchè sono tuberi) che sono nella terra avendo l'accortezza di lasciare delle radici in entrambi le metà.
Ciao, pirata verde
 
Alto