Io sono stato in Germania da parenti emigrati e tranne qualche caso di ubriachi alle 9 del mattino, non ho constatato casi di rumorosità eccessiva, anzi. In un campeggio del nord della Sardegna invece, qualche anno fà, sono arrivate due famiglie tedesche, una era in auto? auto, forse era una Trabant, con dietro un rimorchio? rimorchio, realizzato con assi di legno tanto che sembrava la carrozzella del numero uno nel fumetto di Alan Ford,

l'altra famiglia aveva una auto più grandetta, tipo una berlina nostra, ma una marca che non avevo mai visto tanto che sembrava un museo viaggiante, con dietro una roulotte molto simile a quella dei bassotti nei fumetti di topolino.

Appena arrivati, si sono sistemati nella piazzola accanto alla mia e si sono messi di buona lena, la mia curiosità è stata soddisfatta molto presto, hanno aperto il rimorchio e, meraviglia delle meraviglie, hanno uscito una moto 50 cc. smontata, che mi ricordava quelle che c'erano quando ero bambino.... Un modello tanto antiquato che stentavo a credere che l'avrei vista camminare. Mi hanno deliziato parecchi pomeriggi :martello2 :martello2 con il frastuono che facevano per montarla e metterla in moto. Avevo appena deciso di rompere quel rottame in testa a quei gentiluomini che finalmente si decide e, miracolo, si mette in moto, le grida di esultanza erano veramente giustificate.
Finite le operazioni di montaggio, iniziano le manovre di guida, il rottam ehm la moto era poco rumorosa, a malapena si sentiva il rumore dalla Sicilia, ed era veramente un modello ecologico, andava a legna verde....tanto che avevo deciso di farmela prestare per inviare segnali di fumo e risparmiare con il telefono.

Comunque c'era di buono che se qualche ospite fosse stato cieco, almeno li avrebbe sentiti, se sordo, avrebbe visto la nuvola, se sordo e cieco, ne avrebbe avvertito la puzza.

Penso fossero tedeschi dell'est, ma ovviamente penso che sono stato solo un pò sfortunato..