• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Glaucium flavum papavero giallo

miciajulie

Fiorin Florello
ohhhhhh. grazie mizzo!!!!! qui ad alghero era pieno, ora sul lungomare ne ho trovata solo una pianta e mi sono chiesta mille volte come si chiamasse. e se provassi a recuperare i semi?
di nuovo grazie
 

MIZZO

Giardinauta Senior
Legambiente è molto presente su queste spiagge, da anni lotta affinché la pulizia delle spiagge nn danneggi l'ecosistema, infatti le ruspe nn sono passate in questa zona
 
  • Like
Reactions: Amy

miciajulie

Fiorin Florello
Legambiente è molto presente su queste spiagge, da anni lotta affinché la pulizia delle spiagge nn danneggi l'ecosistema, infatti le ruspe nn sono passate in questa zona
qui non erano proprio sulla spiaggia che invece è piena di gigli di mare (pancratium maritimum se non sbaglio) che non vengono toccati. erano al confine tra la spiaggia e la pineta, o lungo i bordi della strada molto trafficata che costeggia il lido. e molto poco considerati. poi le ruspe, a portar via alghe, non sono sempre attentissime. i fusti del glaucium sono robustissimi e tutt'altro che esili, mai avrei pensato a un 'papavero'!
 

miciajulie

Fiorin Florello
oggi ho tagliato qualche ramo dell'unico papavero giallo che vedevo da queste parti. e ho scoperto che i semi sono custoditi in capsule molto ma molto simili a quelle dell'oleandro solo più piccole, e i semi sono nudi, senza peluche. ora un mazzetto a fiori gialli svetta sul camino, i semi pensavo di interrarli prima di partire nel vaso dove ora ho l'ipomea rosa volant, annuale, che estirperò, e di lasciarli qui in sardegna questo inverno alle intemperie, l'anno prossimo vedrò, se ci sarà stato, qualche risultato positivo
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
piccolo aggiornamento su questo fiore nella sua versione recisa. al contrario dei papaveri rossi standard, che quando raccolti e messi in vaso d'acqua se sbocciano tendono a essere pallidi e bruttini, come se l'acqua non bastasse a nutrirli, il giallo si mantiene giallo anche nei nuovi bocci che si aprono. di soddisfazione. il fiore in sé ha vita breve, ma ogni fusto è talmente ricco di nuovi boccioli che il vaso è da giorni una bellezza. scusate, ma sono micia di città e queste 'robe' per me sono tutte nuove. una continua scoperta. ah, dimenticavo: ogni fiore 'porta' un baccello di semi
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
oggi ho tagliato qualche ramo dell'unico papavero giallo che vedevo da queste parti. e ho scoperto che i semi sono custoditi in capsule molto ma molto simili a quelle dell'oleandro solo più piccole, e i semi sono nudi, senza peluche. ora un mazzetto a fiori gialli svetta sul camino, i semi pensavo di interrarli prima di partire nel vaso dove ora ho l'ipomea rosa volant, annuale, che estirperò, e di lasciarli qui in sardegna questo inverno alle intemperie, l'anno prossimo vedrò, se ci sarà stato, qualche risultato positivo
6 mesi in Sardegna e 6 mesi a Milano. Il papavero delle spiagge è infestante e autoseminante, quindi se hai semi ben maturi, non temere.
 
Alto