• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gita a Venezia

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Sono tornata ieri sera, 3 giorni a Venezia e Udine.
Purtroppo il tempo non è stato dei migliori, è piovuto spesso, anche forte, ed è stato anche freddino.
Comunque Venezia è sempre magica e voglio mostrarvi qualche foto.
Ho scoperto anche che i balconi, i cortili e le finestre di Venezia sono pieni di fiori e piante!

Ho fatto tantissime foto, vi mostro quelle che a mio avviso rendono un po' di più l'atmosfera che ho respirato:

ajqal1.jpg


ajqb78.jpg


ajqdfp.jpg
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Queste sono tre foto in sequenza dello stesso cortile.
Avevo fatto le foto usando la funzione che poi dovrebbe unirle a formare un'unica foto panoramica, ma qualcosa non ha funzionato....

ajqetz.jpg


ajqgx4.jpg


ajqhkz.jpg
 
B

bobino

Guest
:hands13::hands13: che meraviglia! Venezia è sempre magica :love:
Bene che ti sei presa un po' di stacco :martello2 riposata? :) divertita? :froggie_r
dai, racconta :froggie_r
:love_4:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Grazie Lucy, mi fa sempre piacere rivedere la mia Venezia :love:


Venezia e´ una citta´ tutta da scoprire, sono famosi i suoi giardini nascosti, molti dei quali sono dentro ai palazzi e sono giardini storici :flower: :love_4:
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
bobino ha scritto:
:hands13::hands13: che meraviglia! Venezia è sempre magica :love:
Bene che ti sei presa un po' di stacco :martello2 riposata? :) divertita? :froggie_r
dai, racconta :froggie_r
:love_4:


Tutto bene, a parte il tempo come dicevo prima.
A Venezia ci sono stata poco meno di 24 ore, anzi ancor meno perché ho dormito a Mestre (se a qualcuno serve posso dare il nome dell'hotel, piccolo, molto carino e recentemente ristrutturato quindi tutto nuovo).

Mentre da Mestre mi spostavo a Venezia è venuto giù un temproale coi fiocchi
:mad: , e ha continuato a piovere anche dopo, metre ero sul vaporetto e quando sono scesa.
Poi, tra una pioggerellina e una pioggerellona, abbiamo fatto comunque il nostro giro con giacche a vento e ombrelli, e finalmente verso le 5-6 di pomeriggio è venuto fuori il sole.

Mattina dopo partenza per Udine, per visitare dei parenti.
Anche qua appena lasciato il bagaglio in albergo e usciti, inizia a piovere a dirotto, e tirava un vento gelido...
Breve giro per il centro di Udine (piccolo, ma molto carino), poi abbiamo deciso di andare a pranzo perché pioveva troppo forte e faceva troppo freddo.
Rientro in hotel in autobus, poi dai parenti, sempre sotto la pioggia.
A metà pomerigio siamo usciti a piedi con i parenti, e finalmente è venuto fuori il sole, anche se il venticello non era dei più caldi.

La mattina dopo ci hanno portato a visitare Venzone, un paese di origine medievale poco fuori Udine, che era stato completamente distrutto dal terremoto del 1976.
E' stato interamente ricostruito (mura, duomo e case private) dove possibile utilizzando le pietre originali. I soldi avuti dal Governo che erano avanzati (perché motli avevano fatto tutto da soli) sono addirittura stati restituiti!
Nei prossimi giorni metterò qualche foto di Venzone, non so quando perché forse domani riparto, questa volta vado in campagna e dovrei starci tutta la settimana.
Il condizionale è d'obbligo perché stasera ha telefonato mio fratello dal mare, la bambina ha la febbre alta tanto che temevano di doverla portare in ospedale, ed eventualmente ci porterebbero qua il bimbo più piccolo. Speriamo vada tutto bene...
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Emanuela ams ha scritto:
Grazie Lucy, mi fa sempre piacere rivedere la mia Venezia :love:


Venezia e´ una citta´ tutta da scoprire, sono famosi i suoi giardini nascosti, molti dei quali sono dentro ai palazzi e sono giardini storici :flower: :love_4:


E' una città bellissima ed è la terza votla che ci vado.
Però la prossima volta voglio assolutamente rimanere più di un giorno!
 

ciaseta

Florello Senior
ti do ragione lucy....per vederla al meglio ci vogliono più giorni....
ho avuto tempo fa la fortuna di girarla con tutta calma: non ho comunque visto tutto, perchè c'è veramente tanto da scarpinare e da vedere in ogni sestiere, ma, guida alla mano, mi sono concessa il tempo di vedere le cose più grandiose: visita al campanile, alla basilica (splendida, davvero e piena di simbolismo da non immaginarselo), e al palazzo ducale...
il palazzo ducale mi ha davvero impressionato, soprattutto perchè non ho fatto la solita visita delle magnifiche e lussuose stanze .
oltre a quelle ho potuto prenotare la visita guidata "gli itinerari segreti": ho potuto scoprire l'altra faccia dell'antica potenza di venezia...gli uffici burocratici (di cui uno a forma di nave perchè costruito dagli arsenalotti) la sala dell'inquisizione e tortura, le prigioni...se ben ricordo bene dette "i ferri"? ... qui ho un dubbio.....
piazza san marco....
il ponte dei sospiri.....
la salute...
il ghetto ebreo...
la cà d'oro... fantastico!!! :love:
tempo per le isole, murano burano e torcello, non ne è avanzato....ma ho concluso la mia settimana da turista soddisfatta....con tanti stupendi tramonti sui canali... :flower: :flower: :flower:
 
M

MIMI75

Guest
ciao :Saluto: anche io sono stata aveneziagiovedi e ven scorso faceva un caldo tremendo hai proprio ragione venezia e bella per me e la2 volta che ci vado la prima volta sono stata 4 ore ero in crociera e poi pioveva invece adesso me la so passata pizzico pizzico :froggie_r :froggie_r mi e piaciuta molto di notte a te???
 
Alto