• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giovane esemplare di Eucalipto

Adurial

Giardinauta
ciao a tutti
secondo il vostro sapere quali sarebbero gli accorgimenti da fare a questo piccolo esemplare di eucalipto,x meglio dare una impostazione pre-bonsai?
andrebbe cimato,capitozzato?
bisognerebbe asportare qualke ramo?
ditemi la vostra
 

Allegati

  • SDC12880(1).jpg
    SDC12880(1).jpg
    57 KB · Visite: 273
  • SDC12881(1).jpg
    SDC12881(1).jpg
    57,2 KB · Visite: 552
  • SDC12883(1).jpg
    SDC12883(1).jpg
    58,5 KB · Visite: 1.053

Greenray

Esperto di Bonsai
Secondo me con foglie così lunghe non è possibile ottenre un risultato che possa soddisfare il tuoi obbiettivi.
Questo non significa che tu non possa comunque ottenere una piantina dall'aspetto piacevole, magari riducendone le dimensioni.
Io non so aiutarti, e dell'eucalipto conosco più i koala che se ne nutrono rispetto alla pianta, quindi posso dirti che per i miei gusti tenterei di far si che i rami si disperdano un po' meno, accorciando un po' di quelli che maggiormente si allontanano dal tronco.
Ma vanno aggiunte due cose:
uno) non so quanto questo possa giovare alla salute della tua pianta;
due) queste operazioni in ambito bonsaistico si compiono dopo un lungo periodo di crescita.

I bonsai son prevalentemente basati su di un grosso tronco che la tua pianta non ha ancora.
Per ottenerlo si lo deve far crescere e normalmente lo si fa eliminando un po' dei rami non destinati alla forma definitiva.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non ho mai visto bonsai di eucalipto in giro e non conosco nessuno che ne abbia uno.

quindi non semplice dare indicazioni di coltura corertta.
io direi, come ho sempre fatto quando brancolavo nel buio per piante strane ( di cui sono in appassionato), che l'unica cosa è vedere come fa in natura.
per vedere come reagisce alle potature, taglia un ramo di una pianta in natura e vedi che ritiro di linfa ha, come e dove spuntano dopo le nuove gemme, se secca il ramo.

è l'unica soluzione.
comunque tienici informati che sono molto curioso.
 
Alto