• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gioco...a regola d' Arte

margot

Maestro Giardinauta
Sono stata cattiva, lo so.
Allora: pittrice 1767-1849 allieva di Jacques Louis David premiata con la medaglia d'oro al Salon di Parigi, dove espose le sue opere dal 1795 al 1819.
...coraggio! le sue tele mi piacciono tantissimo!
 

musig

Giardinauta Senior
nelle mie ricerche avevo trovato il suo nome come riferimento al suo maestro, ma non la tela.
bellissime opere,, hai ragione
Constance Charpentier melancholy
.
adesso si che è facile:):):)
 

musig

Giardinauta Senior
si scusa ho messo la modifica

è un quadro davvero molto bello. ho cercato praticamente in tutto l'800..... mi sono vista di quei capolavori...
 
Ultima modifica:

margot

Maestro Giardinauta
Bravissima! scusa se era difficilina ma ci tenevo molto a far conoscere i suoi quadri!
Prometto di non farlo più...
 

musig

Giardinauta Senior
hai fatto bene, di solito si vedono sempre gli stessi artisti e quelli "minori" (si fa per dire) vengono trattati poco.
 
S

scardan123

Guest
scardan non sa un tubo di arte (beh, non è del tutto vero...) ma prova lo stesso a darvi un quadro da indovinare.
E' molto difficile, perché a me piacciono pittori molto "di nicchia" quindi vi do alcuni GROSSI aiuti.
1-Siamo nel XX sec.
2-Il quadro non è porno nonostante il ritaglio di nudo (quindi cosa può essere? facile! una sola cosa...), ma dette comunque grande scandalo.
3-il pittore è un visionario pazzo, che fu di fatto cacciato dalal sua famiglia "bene" e guardato come un malato di mente; oggi è considerato un genio che ha anticipato di alcuni decenni il suo tempo.

indovinare.jpg
 

new dawn

Guru Giardinauta
Sono stata cattiva, lo so.
Allora: pittrice 1767-1849 allieva di Jacques Louis David premiata con la medaglia d'oro al Salon di Parigi, dove espose le sue opere dal 1795 al 1819.
...coraggio! le sue tele mi piacciono tantissimo!

Che brava! Tu. e lei. Stavo guardando e riguardando tutto David, e non mi rassegnavo che non fosse lui ...:lol::lol::lol:
 

new dawn

Guru Giardinauta
scardan non sa un tubo di arte (beh, non è del tutto vero...) ma prova lo stesso a darvi un quadro da indovinare.
E' molto difficile, perché a me piacciono pittori molto "di nicchia" quindi vi do alcuni GROSSI aiuti.
1-Siamo nel XX sec.
2-Il quadro non è porno nonostante il ritaglio di nudo (quindi cosa può essere? facile! una sola cosa...), ma dette comunque grande scandalo.
3-il pittore è un visionario pazzo, che fu di fatto cacciato dalal sua famiglia "bene" e guardato come un malato di mente; oggi è considerato un genio che ha anticipato di alcuni decenni il suo tempo.

indovinare.jpg

Ha per caso un fratello più famoso?
 

musig

Giardinauta Senior
ok... allora inserisco io.. non è un dipinto ma è qualcosa molto legato al mio lavoro.. un bellissimo mosaico antico, famosissimo e spettacolare....

Copiamod.jpg
 

musig

Giardinauta Senior
il personaggio è giusto!!!!!!

oddio, su internet si trova anche questa dicitura, ma l'opera in se è la rappresentazione della battaglia di Isso. eccola completa, opera molto ampia
isso.jpg



Alessandro è solo un personaggio di tutta la rappresantazione.
 
Ultima modifica:

musig

Giardinauta Senior
Si infatti...mi sembra di averla vista dal vivo quest'opera :rolleyes:


certo, si trova nei musei di Napoli. io la adoro, è un'esempio di come in passato avessero una capcità tecnica veramente enorme!!!!!! le tessere sono molto piccole, pochi mm di lato. e la resa finale è stupefacente!!!

cito da un sito una sua breve descrizione con le dimensioni per rendere l'idea...
"...mosaici inseriti al centro del pavimento e formanti dei quadri, con disegni non soltanto decorativi. Talvolta gli scenari potevano essere molto grandi, come dimostra il più famoso di tutti, quello che rappresenta la battaglia di Isso (333 a.C.) combattuta fra Alessandro Magno e i Persiani di Dario In, che misura m 3,20 x m 5,50. Risalente al 150 a.C. circa, il mosaico fu scoperto nella Casa del Fauno di Pompei e attualmente è conservato nel Museo di Napoli."


 
S

scardan123

Guest
Musig era troppo facile, lo sapeva persino scardan, che è tutto dire! Persino per il film Alexander hanno preso a riferimento quel mosaico per la scena dove Big Alexander incontra Raz Degan, ehm volevo dire Re Dario.

NewDawn: sei un genio! beccato al primo colpo, uno dei miei quadri preferiti. Tra 24h posso impallinare di nuovo, ti devo un pallino!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto