• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gigli precoci

Mttcrc

Aspirante Giardinauta
Ciao! Alcuni dei gigli che pensavo stessero riposando, hanno deciso di svegliarsi...magari complice quest'inverno non proprio rigido... Ho paura però che con il freddo previsto dalla prossima settimana possano subire danni... Li copro con uno strato di foglie (o qualche ramo di abete o un telo) o li lascio stare?
Nella mia aiuola ho più di 20 gigli, ma soltanto quattro sono spuntati...non so se gli altri li raggiungeranno nei prossimi giorni o se sono un'anomalia loro...
Grazie! :)
WP_20140109_001.jpg
(Gli steli sono della passata stagione, li lascio per ricordarmi la posizione in caso di lavori nell'aiuola)
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Circa due mesi fa un amico, al quale i gigli crescono così alla grande che ogni tanto deve sfoltirli, me ne ha regalati alcuni ed erano (e così sono rimasti) molto più avanti di quelli della foto. Forse dipende dalle condizinoi climatiche, sentiamo cosa ne pensano gli altri.
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Anch'io sono convinta che vanno protette ,probabilmente quelli due sono
piantati meno profondi.Ho visitato un sito meteo russo ,inverno ci sara ovunque in Italia nella prima meta di Febbraio.
xNonnapiccola >>tanti di quelle notti ad Ancona a temperature "0" che
all'interno delle Marche basterebbero un po di vento ed un po di piu umidita'
e un 3-4 sotto notturni saranno frequenti,sempre nella prima meta di Febbraio,proteggi tutto quel che neccessita
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
xNonnapiccola >>tanti di quelle notti ad Ancona a temperature "0" che all'interno delle Marche basterebbero un po di vento ed un po di piu umidita' e un 3-4 sotto notturni saranno frequenti ha scritto:
I 40 cm di neve del gennaio/febbraio del 2012 non hanno fatto danni, però non avevo gigli. L'amico che me li ha regalati non li copre, ma i suoi sono ai piedi di una siepe e protetti dalla bora che, come sai, quando soffia, soffia per bene. In ogni caso, è meglio coprirli con foglie secche o con il tnt?
Puoi inoltre mandarmi il link del sito meteo russo, magari con un messaggio privato per evitare una eventuale pubblicità inopportuna?
Grazie.
 

Mttcrc

Aspirante Giardinauta
Grazie, li coprirò con delle foglie allora, se poi tra qualche settimana prevedono gelate pesanti, raddoppierò lo strato o aggiungerò un telo. Comunque questi quattro continuano ad irrobustirsi, gli altri non sono spuntati...ma in compenso sono spuntate altre bulbose sparse nell'aiuola, giacinti, qualche piccola scilla ed una tuberosa, il Dracunculus vulgaris (un altro per cui temo danni).
:)
 
Alto