• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardino/orto a fasce da sistemare

berre87

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono nuova del forum, mi sono già presentata nella sezione apposita e ora parto con la mia domandona...
Dietro casa abbiamo un piccolo pezzo di terreno a stato brado che a breve sistemeremo creano tre fasce.
Vi metto una foto di come è ora e di come più o meno verranno lo fasce
_DSC0006mod.jpg _DSC0007mod2.jpg _DSC0007mod.jpg
All'incirca ogni fascia sarà lunga 4mt, larga 1.5m e alta 1.5m.

In queste fasce probabilmente pianterò qualche erba aromatica e farò un piccolo giardino...vorrei avere delle idee su come ottimizzare gli spazi, dove sarebbe meglio creare una scala, se mettere delle pietre sul pavimento o lasciare crescere l'erba. Sui muri pensavo di fare crescere dell'edera.
Inoltre prende sole diretto solo al pomeriggio perciò cosa sarebbe meglio mettere nella fasce più basse (che prenderebbero meno sole)?
Il terreno limitrofo non ha una bella vista e vorrei mascherarlo rendendolo "guardabile" :eek:k07:, in più il mio vicino ha dei cani che non vanno d'accordo con i miei perciò devo fare in modo che non si vedano, altrimenti sarebbe un continuo abbaiare.
Consigli di tutti i generi sono ben accetti... XD

grazieee
 
Ultima modifica:

LucaXY

Master Florello
Giardino o orto... :confused:?

In ogni caso sarà un bel lavoro "terrazzare" quel terreno, ci vorrà un escavatorino e dovrai appoggiare dei pezzi di pietra o mattoni per tenere sù ciascun "gradino".

Io provvederei prima a creare le aiuole, poi l'ultima cosa è pensare a cosa mettere! :eek:k07:
 

scardan2

Maestro Giardinauta
con quel grosso sasso li, hai poco da terrazzare, di terra non ce ne starebbe quasi, tutto sasso, a vedere in foto.

Intanto passa un decespugliatore e pulisci tutta quella giungla (montagli la lama di ferro che il filo te lo mangi subito sui sassi). Butta via quelle lamiere, cubetti di cemento (?) e robe varie che si intravedono. Poi vediamo che aspetto prende.
Quella rocca grigia pulita per bene non sembra mica brutta sai?

Se vuoi costruire qualcosa, come un muretto o dei gradoni, considera il tufo, è un bel materiale facile da montare, lo trovi a mattoni.
Se non vuoi un fai da te, fai sistemare tutto col cemento da un muratore e poi lo rivesti di pietra ricostruita per un effetto davvero molto bello.
 

berre87

Aspirante Giardinauta
Allora mi sono scordata di aggiungere un paio di cose...
i lavori di tarrazzamento verrano fatti da mio suocero(ex muratore), infatti abbiamo già portato i blocchi per creare i muri. Della parte tecnica perciò se ne occupa lui..per la roccia non c'è problema perchè verrà completamente coperta dalle fasce (a loro volta poi riempite di terra). E' una roccia troppo dura da levare tenendo conto che l'unica via di accesso al terreno è fornito dalla scaletta interna del condominio, per questo motivo abbiamo escogitato le fasce...lasciare la roccia comporterebbe la perdita di molto spazio.
Giordino o orto? Entrambi!! Ho tre fasce a disposizione...piccole certo, ma infatti non pretendo molto.
Certamente c'è molto lavoro da fare prima ma proprio per questo ho bisogno di avere un possibile progetto... ora che è tutto da creare è possibile farlo in qualsiasi modo, una volta fatto tornare in dietro è più complicato.
Perciò vi chiedo, lasciando perdere i lavori di restauro-muratura-creazione delle fasce, come potrei sfruttare al meglio il terreno?
 

LucaXY

Master Florello
Restando al fatto che la vedo molto grigia a fare quel lavoro, :D (ma se dice che ce la farà staremo a vedere :)) per vedere cosa piantare (io ti parlo di orto)bisogna valutare lo spazio ma specialmente quanta ombra c'è.

Siccome lo spazio non è dei più grandi , ti consiglio di fare il giardino lì, molto bello anche da un punto di vista estetico...
 

berre87

Aspirante Giardinauta
Vi allego un file in prospettiva, per farvi capire come dovrebbe venire il terreno finiti i lavori.
La scala probabilmente verrà creata nella zona in fondo a destra dell'immagine.
untitled_rid.jpg
Ora dovrebbe essere più comprensibile, potete aiutarmi?
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
ora mi è più comprensibile.
Nella parte alta (forse quella a confine con i vicini e i loro cani?) potresti mettere degli arbusti da lasciare alti, a mo' di schermo. Le specie che ti indico fanno un bel cespuglio fitto alla base, cosa che potrebbe tornarti utile con i cani: Abelia, Elaeagnus, Forsythia, Mahonia, Philadelphus, Rubus ornamentale, Viburnum, Weigela. Spazio occupato in largh. 1 m circa.
Nella terrazza di mezzo, una bella collezione di peonie tra arbustive e erbacee con al piede delle piante erbacee anche con effetto prostrato che cada oltre il bordo.
Nella zona bassa, quella più in ombra, delle ortensie.
Personalmente lascerei perdere l'edera, perché infestante, non te la togli più di torno, per coprire l'alzate delle terrazze bastano le piante.
 

berre87

Aspirante Giardinauta
La parte in alto confina con un vicino, ma di quello non ho problemi, anzi meno la copro meglio è dato che prendo più sole. La zona che voglio coprire invece è quella che rimane sulla sinistra della foto.
Le ortensie le adoro :love: e mi piace anche l'idea di fare "cadere" le piante per coprire i muri..per quanto riguarda il terreno della prima fascia voi mettereste delle pietre o piastrelline? Tipo quelle che intorno ci cresce l'erba...
 
Alto