• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giardino di montagna

C

clematis

Guest
Ciao a tutti, avrei bisogno dei vostri consigli per "creare" il giardino di una casa che abbiamo appena acquistato. Si trova nella piana di Leonessa ad un'altitudine intorno ai 900 mt. L'esposizione è sud-est. Premetto che vorrei evitare abeti e similari di cui la zona è già piena. Avevo pensato ad un albero di Camelia oltre che a roseti e qualche clematide montana. mi sarebbe piaciuto piantare un paio di ulivi prettamente per ornamento a ridosso di un muretto ma ho saputo che neanche il leccino potrebbe sopportare le gelate invernali, voi confermate?
Vorrei anche mettere dei peri e meli in "cordata", cioè potati in modo da direzionare i rami in larghezza a formare una sorta di banda piatta, non so se riuscite a capirmi..., qualcuno di voi l'ha mai fatto?
Mi consigliate qualche altra pianta resistente al gelo possibilmente a fiori rosa?
grazie mille
 

Paola-Luna

Florello
visto che l'altezza è più o meno quella in cui vivo io, ti dirò cosa ho nel mio giardino (premesso che ho un centinaio di specie diverse e quindi non starò qui ad elencarle tutte)
- rose (anzichè le HT, ti consiglio gli ibridi di moscata e rugosa, le rose Portland e cinesi che sono più resistenti al gelo)
- bulbose (tulipani, gigli, narcisi, muscari, iris, gladioli, dalie etc.)
- hemerocallis, bergenie, lunarie, lupini, ortensie, settembrini, phlox, digitali, delphinium, aconito, astilbe, iris rizomatosi, primule
- erba delle pampas, forsizia, lauroceraso, aceri giapponesi, conifere nane e striscianti, ibisco siriaco, cotogno giapponese, weigelia, peonie erbacee, lavanda, clematide

a questo aggiungi tutte le altre specie che possono essere ritirate in inverno tipo:
- gerani, cactacee e succulente, agapanto, fuchsie, calle

etc...... e ovviamente tutte le erbacee annuali da seminare in primavera!

ti sono stata d'aiuto????
 
C

clematis

Guest
Grazie mille!!! Quante belle notizie, anche il cotogno giapponese!!!
Piuttosto parlando di prato mi sarebbe piaciuto piantare la digondra(si chiama così?)ma ho letto che non tollera gelate, è vero?
Che voi sappiate esistono in commercio sementi per prati di timo e camomilla? Ne ho visti su un libro francese ma fin'ora non mi è mai capitato di trovarli in nessun garden. Allo stesso modo non riesco a trovare in vendita i kit per testare l'acidità, alcalinità etc...del terreno, sapete dirmi dove trovarli nella zona di Roma?
ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
gli ulivi sono resistenti al gelo, basta proteggerli i primi anni soprattutto se molto giovani e fornire unaposizione riparata e a sud. Di rose ce ne sono tante, guardati qualche sito e gira i vivai della tua zona per decidere sulla tipologia che ti piace.
I peri e meli possono essere potati a palmetta e similari senza problemi, cerca magari un vivaista specializzato in pianta da frutto per trovare piante su innesti nn vigorosi.
Alberi a fiore rosa possono essere prunus, cercis, lagerstroemia, tamarix.....

Ciao

[ 31.03.2004, 00:43: Messaggio scritto da: brandegeei ]
 

Paola-Luna

Florello
a 900 mt. d'altezza gli ulivi non sopravvivono nè da giovani nè da adulti: da me riescono a coltivarli fino a 450 mt...... idem la vite, a parte la rustica "uva fraga" se in posizione riparatissima, es. appoggiata al muro a sud di una casa......
Comunque tutti i piccoli frutti sopravvivono benissimo, tipo more, lamponi, ribes, mirtilli, uva spina etc. con i quali puoi creare una siepe "squisita", come me.......
 
Alto