• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Già vista, ma non ricordo il nome.......!!!!

antylopenera

Apprendista Florello
Devo averla vista poco fa, proprio nel forum, ma non la trovo e mi chiedevo...
:rolleyes:Cos' è?
So che il colore rosso indica mancanza di clorofilla (....vero.......?), motivo per cui vive innestata...
Il marroncino (secco, con tessuto duro come il resto della piantina) sotto cosa indica?:confused:
Non è pericoloso, no....?
E i "pallini" laterali sono polloni?:confuso:
Se sì, tovrò toglierli, prima o poi?:confuso:
Quelli superiori sono bocciolini?:confuso:
Perdonatemi la marea di domande, ma è la prima esperienza col genere INNESTI.:storto:
 

Allegati

  • S5005171..jpg
    S5005171..jpg
    77,6 KB · Visite: 46
  • S5005172..jpg
    S5005172..jpg
    52 KB · Visite: 1.076

Commelina

Master Florello
gymnocalycium mihanovichii :lingua:
.... tienila così.... non farti tutte 'ste domande......... :lol:
non togliere i polloni, sì la pianta rossa non ha clorofilla .... per il marroncino secco non sono preparata :rolleyes:
:Saluto:
 

antylopenera

Apprendista Florello
Ah, ecco.... Grazie, commyyyyyyyyyyy!!!!!!!!!!!!!!!:love_4:
Eri pronta dietro l' angolo per rispondere, eh......???:squint:
Cercando in rete, mi sono IMBATTUTA in quello di Mor@, ingiallito per la vita casalinga!!!! :lol:
http://forum.giardinaggio.it/piante-grasse/80782-gymnocalycium-mihanovichii-innestato.html
Beh, beh, domattina lo sposto subito sul balcone, tanto per non perdere... la tinta!
(A Giulia: dai, è piccolina:rolleyes:: non sarà lei a far cadere il balcone:lol:!)
 

Commelina

Master Florello
se devo dirti la verità non mi piacciono gli innesti. il gymno in questione, CON la clorofilla, sopravvive benissimo e i miei stanno anche fiorendo in questi giorni.... ne ho due o tre e mi piace tantissimo la forna delle coste e la disposizione delle spine così come sono al naturale. I primi tempi ne ho comprati di rossi non innestati....... quelli no, non sono sopravvissuti.... il motivo l'ho imparato qui nel forum :)
 

antylopenera

Apprendista Florello
Eh...... Leggo dalla discussione ripescata che sono piante quasi sicuramente MORIBONDE, perchè destinate a LASCIARCI!!!:cry:
Provo a documentarmi al massimo, per cercare di fare di tutto per farla sopravvivere quanto più si può.
Pensa: io DETESTAVO gli innesti, ma una volta entrata nel VORTICE spinoso, COME ne esci più.......?:rolleyes:
Ho iniziato con l' euphorbia lactea e ora ci sto provando col gymno... Spero che il clima mediterraneo
mi sia di aiuto e comunque ce la metterò tutta.:D
 
Alto