Datura rosa
Guru Master Florello
Mio fratello mi ha dato due piantine che mi sembrano di Ipomoea indica (?) ottenute da talea.
E’ da tempo che cerco di riprodurre questa pianta che so molto “rigogliosa” perché vorrei posizionarla sul retro di casa a confine con un campo incolto piuttosto sgradevole da vedere e dove, se dovesse infestare, sarebbe una manna dal cielo.
Le due piantine crescono assai rapidamente e mi preoccupa l’arrivo dell’inverno: dove e come posizionarle, all’interno della serra o all’esterno in vasi più grandi dotati di tutori?
Mi risulta che l’Ipomoea indica sia una pianta perenne che, a seconda delle temperature invernali, scompare per riapparire in primavera o resta vegetativa.
Che fare?
Lo stesso problema di posizionamento me lo crea anche un’altra piantina da talea che mi ha portato, un Asparagus densifolius Myersii.




E’ da tempo che cerco di riprodurre questa pianta che so molto “rigogliosa” perché vorrei posizionarla sul retro di casa a confine con un campo incolto piuttosto sgradevole da vedere e dove, se dovesse infestare, sarebbe una manna dal cielo.
Le due piantine crescono assai rapidamente e mi preoccupa l’arrivo dell’inverno: dove e come posizionarle, all’interno della serra o all’esterno in vasi più grandi dotati di tutori?

Mi risulta che l’Ipomoea indica sia una pianta perenne che, a seconda delle temperature invernali, scompare per riapparire in primavera o resta vegetativa.
Che fare?
Lo stesso problema di posizionamento me lo crea anche un’altra piantina da talea che mi ha portato, un Asparagus densifolius Myersii.
