• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Geranio di oltre 3 metri :D

B

Boostpolo

Guest
e con mia grande sorpresa che due giorni fa,nell'aiuola principale che curo a lavoro tra i ginepri ho visto che spuntava una macchietta rossa...ma non in basso vicino terra ma bensi a piu' di 3 metri tra i rami di un ginepro... mi sono avvicinato ed è un GERANIO PARIGINO :D che non avevo notato in 4 mesi poichè non fiorito e siccome non entro praticamente mai li dentro,i rami erano mimetizzati e sembrava un ramo fine del ginepro...non ho parole guardate le foto spero riusciate a capire o al massimo immaginarvi mettendole isieme..
Vedi l'allegato 47675 Vedi l'allegato 47674
i rami cosi curvati naturalmente arrivano ad essere quasi il doppio di me quindi superiamo abbondantemente i 3m e mezzo
 

miciajulie

Fiorin Florello
ehi bello, ma dalle tue parti solo cose gigantesche o niente? e non è giusto, però!!!!
ps, in effetti, sulla strada da alghero a p.torres ho visto uno spiniosior incredibile, sembrava grande come un platano, ci son passata di proposito parecchie volte per godermi lo spettacolo
 
B

Boostpolo

Guest
ma secondo me a lavoro si è creato un mini ecosistema perchè altrimenti non è possibile ...sono rimasto allibito! pensavo che il geranio avesse radicato sul ginepro invece mi sono avvicinato e c'erano i rami ahahaha
 

miciajulie

Fiorin Florello
a volte le piante sono davvero stupefacenti. quando lavoravo, in un posto mediamente luminoso, molto luceartificiale fissa, temperatura costante 22-23, le ragazze dell'ufficio stipendi, senza sprecare grandi energie, ancora mi chiedo in cos'altro le spendessero:rolleyes:, erano riuscite ad avere una pianta di impatiens, quelle normali nemmeno le n.guinea, che scendeva da un armadio con dei tronchi di 4-5 cm di diametro, lunghi almeno 2 metri e con le cimette fiorite tutta l'anno. più che una canna di vetro sembrava un solido glicine, era uno spettacolo. poi magari stai a buffarci addosso, a togliere l'insettino, a concimare al grammo e ti schiattano sotto gli occhi facendoti pure le pernacchie
 

curiosa

Giardinauta Senior
Se i gerani parigini li metti vicino agli alberi si arrampicano su di essi raggiungendo altezze enormi. Io ho messo dei vasi con i gerani per coprire un muro basso ed invece mi stanno coprendo un leccio
 
B

Boostpolo

Guest
ahahahah , stanno volando...anche il mio borzicactus...e andate a vedere le foto delle bouga nella discussione bougaclub ... curiosa non credo che si arrampichino perchè questi non sono attaccati all'albero ma vicini,potrebbe essere una sorta di virtu per la sopravvivenza che li spinge cosi in alto...i tuoi come sono?
 

curiosa

Giardinauta Senior
Si certo Boostpolo che i gerani si arrampicano perchè sono vicini agli alberi. Cosa vuol dire come sono? Sono gerani parigini. Io ripeto li volevo utilizzare come ricadenti come d'altronde la maggior parte di persone che le acquista ed invece...
 
B

Boostpolo

Guest
come sono nel senso se sono proprio attaccati all'albero,se si sono attorcigliati o altro...
 
B

Boostpolo

Guest
e lo so piera, la prima è la base dei rami affianco al ginepro, la seconda ì l'apice con i fiori,non poteva farla da piu indietro perche non avrei preso tutto e non si vedeva bene...sono piu di 3 metri e mezzo
 

G.altamurano

Florello Senior
io al mare ne ho visti molti di geranei alti ma a 4 metri non ci arrivavano!
è incredibile!
naturalmente sono un'altra varietà, non sono quelli da vaso
 
Alto