• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gennaio 2012: Nasce Bioconsult

Bioconsult

Aspirante Giardinauta
BioConsult è una rete di professionisti con competenze specifiche che operano nella ricerca applicata, assistenza e consulenza tecnica, formazione e didattica in materia di lotta biologica ed integrata. BioConsult è distributore autorizzato di organismi utili e prodotti biologici per programmi di gestione biologica del verde urbano (alberi, tappeti erbosi, ecc...).
www.bio-consult.it
 

LucaXY

Master Florello
Ciao, è interessante la proposta ma... nell'altro forum ti ritenevano pura "pubblicità".... :eek:k07: :fifone2:
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Grazie dell'informazione, il sito che hai postato è veramente interessante; sapere dell'esistenza di insetti utili alla lotta biologica secondo me è utilissimo.....come nel caso degli insetti antagonisti della cocciniglia cotonosa; quell'anno che mi son trovata il cryptolaemus montrouzieri tra i cactus, non si è vista una cocciniglia manco a cercarla con il lanternino per tutta l'estate :D
Ho letto con interesse l'altricolo sulle micorrize; giusto un paio di settimane fa ho assistito ad una interessantissima conferenza in cui se ne è parlato ed il loro uso secondo me può avere sviluppi molto interessanti; ho contattato un paio di persone per avere appunto più notizie a riguardo.

@LucaM: non ho idea di quale altro "lido" parli, ma qui siamo su g.it e quello che pensano altri moderatori su altri forum credo abbia poca rilevanza.
[h=2][/h]
 

LucaXY

Master Florello
BioConsult è una rete di professionisti con competenze specifiche che operano nella ricerca applicata, assistenza e consulenza tecnica, formazione e didattica in materia di lotta biologica ed integrata. BioConsult è distributore autorizzato di organismi utili e prodotti biologici per programmi di gestione biologica del verde urbano (alberi, tappeti erbosi, ecc...).
www.bio-consult.it

Ciao, riformulo la mia risposta:
la tua azienda è difatti molto interessante, ma ti consiglio di presentarti prima come persona che iscriverti e scrivere un solo unico messaggio per poi sparire dal forum (fin'ora) e facendo la stessa cosa in altri forum, "copincollando" lo stesso identico messaggio... questa è un'idea mia, ovviamente, poi ognuno la pensi come vuole.

In ogni caso, benvenuto nel forum, "bioconsult". :)
 

Bioconsult

Aspirante Giardinauta
Mi scuso per non avere più risposto, ho fatto dei pasticci con la password di accesso e ci ho messo un po a venirne a capo.
Per Erika: in effetti le micorrize sono dei microrganismi molto interessanti e dai molteplici settori di utilizzo (alberi, tappeti erbosi, ...).
Cryptolaemus montrouzieri "lavora" molto bene con le cocciniglie cotonose. Il concetto di base, valido per tutti gli insetti utili, è di inserirli al momento giusto, normalmente quando le infestazioni degli insetti dannosi sono all'inizio (prime generazioni).
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ma ti consiglio di presentarti prima come persona che iscriverti...

E' vero, però molte volte non è mancanza di educazione ma semplicemente non ci si pensa; l'ho fatto pure io e me ne sono resa conto dopo un bel pò di tempo :)

....e scrivere un unico messaggio per poi sparire dal forum (fin'ora)

Posso chiederti cosa fai nella vita Luca?
Te lo chiedo perchè io personalmente sono una di quelle che "spariscono" dal forum ogni tanto....sai, succede quando si ha un lavoro, magari una famiglia e decine di altri impegni ed incombenze da incastrare nella quotidianeità.

...e facendo la stessa cosa in altri forum, "copincollando" lo stesso identico messaggio... questa è un'idea mia, ovviamente, poi ognuno la pensi come vuole.

Appunto, siamo in democrazia e se a te non piace agli altri magari non importa più di molto :squint:
 

LucaXY

Master Florello
E' vero, però molte volte non è mancanza di educazione ma semplicemente non ci si pensa; l'ho fatto pure io e me ne sono resa conto dopo un bel pò di tempo :)

Con il presentarsi non intendo "aprire una discussione in presentazioni" ma crearsi un'immagine di sè.
Lo so', sono strano, e a volte non mi faccio neanche capire :crazy:, ma fa' lo stesso se non cogli ciò che voglio dire. :)

Appunto, siamo in democrazia e se a te non piace agli altri magari non importa più di molto :squint:

Se siamo in democrazia, ognuno dice quello che pensa, indipendentemente se interessi o no, l'importante è essere puri di coscienza. :squint:


@Andrea, scusa se ti ho un po' criticato, le personalità non si riconoscono al primo colpo, ma sono certo che tu non ti sei iscritto con lo scopo di "spammare" come pensavo all'inizio.
Se rivuoi il tuo profilo nell'altro forum, chiedo a Mariano di ridartelo (credo te lo abbia cancellato). :)

Ciao
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Per Erika: in effetti le micorrize sono dei microrganismi molto interessanti e dai molteplici settori di utilizzo (alberi, tappeti erbosi, ...).
Cryptolaemus montrouzieri "lavora" molto bene con le cocciniglie cotonose. Il concetto di base, valido per tutti gli insetti utili, è di inserirli al momento giusto, normalmente quando le infestazioni degli insetti dannosi sono all'inizio (prime generazioni).

Per quanto riguarda le micorrize, personalmente ho sentito parlare del mycosat e mi sto informando al suo riguardo......ma per me questo argomento è una novità e sto incontrando non poche difficoltà a districarmi tra tutte le notizie che trovo sul web.

Sugli insetti utili alla fine la penso come te; tempo fa mi sono imbattuta in un sito che vendeva "scatoline" contenenti diverse tipologie di insetti utili; l'idea di spedirli per posta sinceramente non mi piace molto (anche perchè qui nella mia zona i postini sono merce rara e preziosa e la posta rimane in giacenza anche per mooooolti giorni), a primavera provo a cercarli in un paio di agrarie che ho vicino a casa.....se non li trovo lì dovrò provvedere altrimenti :)
 
Alto