• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gardenia carinata

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Può interessare...

Gardenia carinata (Rubiaceae)

Originaria della Malaysia peninsulare (Kedah), in natura è un piccolo albero con foglie grandi (fino a 30 cm) di colore verde scuro lucido; i fiori solitari, profumatissimi, costituiti da un lungo tubo (13 cm circa) che termina con una corolla a forma di elica (diametro circa 8 cm) sono di colore giallo uovo intenso. La pianta va coltivata in inverno in ambiente protetto (ideale una serra calda o locale assimilabile) a temperature che è bene si mantengano al di sopra dei 14-16 °C. Quando il clima lo consente può essere spostata all’aperto in un angolo lievemente ombreggiato ed umido.

Gardeniacarinata07.jpg


Gardeniacarinata00.jpg
 

Giorchidea

Giardinauta Senior
Non l'avevo mai vista nemmeno io... bellissimo giallo intenso dei fiori e foglie lucide!
Peccato che dalle mie parti non avrebbe lunga vita se non in serra...
 
P

Piera

Guest
Pietro, tu mi fai rosicare, è bellissima, dici che on-line la trovo?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
- Marirosa, mi è stata data anni fa da un appassionato e studioso di flora tropicale che l'aveva acquistata in un mercato galleggiante di Bangkok.

- Piera, quando mi fu data in rete c'era un solo sito che ne parlava, ora ve ne sono tanti ed anche vivai che la trattano, quindi puoi tentare.
 
P

Piera

Guest
Ciao,
- Marirosa, mi è stata data anni fa da un appassionato e studioso di flora tropicale che l'aveva acquistata in un mercato galleggiante di Bangkok.

- Piera, quando mi fu data in rete c'era un solo sito che ne parlava, ora ve ne sono tanti ed anche vivai che la trattano, quindi puoi tentare.

Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla, qualcosa sulla gardenia tahitè, non ricordo come si scrive.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla, qualcosa sulla gardenia tahitè, non ricordo come si scrive.

Ma dove hai cercato, ho appena digitato gardenia carinata su google e mi ha dato un migliaio di siti, magari non saranno tutti realmente pertinenti, ma i primi lo erano di sicuro, ho fatto un rapido controllo.
 
P

Piera

Guest
Pietro, l'ho fatto anch'io quello di cercare su Google e ho trovato discussioni su questa pianta non siti dove comprarla a parte un sito tedesco ma dei siti tedeschi non mi fido più dopo aver buttato dei soldi, molti siti giapponesi di cui non capisco una cippa lippa.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Pietro, l'ho fatto anch'io quello di cercare su Google e ho trovato discussioni su questa pianta non siti dove comprarla a parte un sito tedesco ma dei siti tedeschi non mi fido più dopo aver buttato dei soldi, molti siti giapponesi di cui non capisco una cippa lippa.

Un pò di pazienza, è appena uscita fuori dai confini naturali, è tanto che ci siano siti che già la trattino e che ne vendano i semi.
 
Alto