• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fungo "pornografico"

C

celeste.m

Guest
ho trovato un fungo dalle sembianze "pornografiche" tra le edere.era diverso tra quelli che normalmente trovo in giro (dato il mio vizio di innaffiare troppo....)
l'ho riconosciuto poi su internet come phallus.stupidamente l'ho buttato via.mi sono pentita perche' sembrava uno scherzo della natura.
la mia curiosita' è:se ne trovassi un altro nuoce alle piante o solo all'olfatto?
(mi piacerebbe coltivarlo perche' è buffo.....:baf: vorrei anche odorare il culmine della puzza.mi chiedo come possa essere cosi' puzzolente come dicono....:squint: quello che ho trovato io era piccolo... )

grazie.

:Saluto: celeste
 

kiwoncello

Master Florello
Ritengo ti riferisca al Phallus impudicus, che emana appunto odore di carogna. Non è mangereccio e non nuoce certamente alle piante con le cui radici convive in simbiosi. Un altro dall'odore molto repellente è il Clathrus cancellatus, una specie di gabbia arrotondata rosea-rossiccia a maglie larghe.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Io invece ho trovato all'opposto funghi disneyani, quelli dei cartoons: non puzzano, anzi, ma si sa che A. muscaria è tossica (di quelli reali, ottimi, manco a parlarne)
canon709.jpg

Questi dovrebbero essere invece mangerecci, credo colombine (Russula... e poi?), ma li ho lasciati lì dov'erano
canon716.jpg
 
M

marco48

Guest
Ritengo ti riferisca al Phallus impudicus, che emana appunto odore di carogna. Non è mangereccio e non nuoce certamente alle piante con le cui radici convive in simbiosi. Un altro dall'odore molto repellente è il Clathrus cancellatus, una specie di gabbia arrotondata rosea-rossiccia a maglie larghe.

Quoto Kiwoncello, aggiungo che potrebbe essere un Phallus Hadriani, molto simile all'impudicus e con un odore altrettanto cattivo.
 

kiwoncello

Master Florello
Ah ah, Aseret probabilmente si riferisce a quell'oggetto di legno lucido (manico di bastone o di che altro) accanto alle Russule (di quel colore commestibili!) che in effetti assomiglia ad un lumacone ipertrofico ed esotico......
 

aseret

Florello Senior
Adesso ho guardato meglio: l'illuminazione dello schermo mi aveva ingannato, mi sa che dovrò tenere la sedia più alta.....
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Ti confesso Aseret che ho dubitato: d'accordo che parlo e metto foto di insetti (e malattie), ma possibile che sia arrivato al punto di suggestionare in tal modo chi mi legge? Finirà che mi suggestiono da solo, come quel personaggio kafkiano...
Destandosi un mattino da sogni inquieti, Gregor Samsa si trovò tramutato, nel suo letto, in un enorme insetto. Se ne stava disteso sulla schiena, dura come una corazza, e per poco che alzasse la testa poteva vedersi il ventre abbrunito e convesso, solcato da nervature arcuate sul quale si reggeva a stento la coperta, ormai prossima a scivolare completamente a terra. Sotto i suoi occhi annaspavano impotenti le sue molte zampette, di una sottigliezza desolante se raffrontate alla sua corporatura abituale. “Che cosa mi è accaduto?”, si domandò. Non stava affatto sognando...
..Aseret, il bellissimo animaletto è il manico del mio ALPENSTOCK!!! (solitamente metto qualcosa vicino al soggetto per avere la proporzione)

Ciao a tutti
 

aseret

Florello Senior
Ahimè, Ale...sto dando i numeri!...Dai non immedesimarti troppo...lo scarafaggio in questione ha fatto una brutta fine!
 
C

celeste.m

Guest
anche alcune araceae presentano fiori puzzolenti di marcio e attirano le mosche per impollinare.

io comunque non me lo volevo mangiare il fungo!
era cosi' per decorazione.....:baf:
ne ho tanti di funghi normali specialmente nelle calatee e nei banani.solo che non sono funghi decorativi.

:Saluto: celeste
 

Commelina

Master Florello
Destandosi un mattino da sogni inquieti, Gregor Samsa si trovò tramutato, nel suo letto, in un enorme insetto. Se ne stava disteso sulla schiena, dura come una corazza, e per poco che alzasse la testa poteva vedersi il ventre abbrunito e convesso, solcato da nervature arcuate sul quale si reggeva a stento la coperta, ormai prossima a scivolare completamente a terra. Sotto i suoi occhi annaspavano impotenti le sue molte zampette, di una sottigliezza desolante se raffrontate alla sua corporatura abituale. “Che cosa mi è accaduto?”, si domandò. Non stava affatto sognando...

il romanzo di kafka che preferisco la metamorfosi.
 
Alto