ginevraciupi
Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutt*, mi sono appena accorta che nel vaso del mio spatafillo è cresciuta della non meglio identificata "roba strana"  , non me ne sono accorta prima perché lo tengo sopraelevato rispetto ai miei occhi e annaffiando dal sottovaso non ho mai avuto la necessità di guardare da sopra ma ora che l'ho fatto ho notato un po' di quella che sembra classica muffa e quella specie di sassolini giallini che non riesco a identificare, erano venuti anche nel vaso della mia Dionea muscipula. Ho proceduto eliminando la parte superiore del terriccio ma vorrei comunque sapere di cosa si tratta e se puoi riformarsi. Grazie a chi mi aiuterà!
, non me ne sono accorta prima perché lo tengo sopraelevato rispetto ai miei occhi e annaffiando dal sottovaso non ho mai avuto la necessità di guardare da sopra ma ora che l'ho fatto ho notato un po' di quella che sembra classica muffa e quella specie di sassolini giallini che non riesco a identificare, erano venuti anche nel vaso della mia Dionea muscipula. Ho proceduto eliminando la parte superiore del terriccio ma vorrei comunque sapere di cosa si tratta e se puoi riformarsi. Grazie a chi mi aiuterà!  
	
	
	
		
		
		
			
		
		
	
	
		 
	
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
	
		
			
		
		
	
			
			 , non me ne sono accorta prima perché lo tengo sopraelevato rispetto ai miei occhi e annaffiando dal sottovaso non ho mai avuto la necessità di guardare da sopra ma ora che l'ho fatto ho notato un po' di quella che sembra classica muffa e quella specie di sassolini giallini che non riesco a identificare, erano venuti anche nel vaso della mia Dionea muscipula. Ho proceduto eliminando la parte superiore del terriccio ma vorrei comunque sapere di cosa si tratta e se puoi riformarsi. Grazie a chi mi aiuterà!
, non me ne sono accorta prima perché lo tengo sopraelevato rispetto ai miei occhi e annaffiando dal sottovaso non ho mai avuto la necessità di guardare da sopra ma ora che l'ho fatto ho notato un po' di quella che sembra classica muffa e quella specie di sassolini giallini che non riesco a identificare, erano venuti anche nel vaso della mia Dionea muscipula. Ho proceduto eliminando la parte superiore del terriccio ma vorrei comunque sapere di cosa si tratta e se puoi riformarsi. Grazie a chi mi aiuterà!  
	 
	Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
				 
 
		 
 
		