• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fungo del manto erboso

poeme

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un vostro consiglio. Il mio prato presenta delle chiazze tonde di erba come rinsecchita. All'inizio pensavamo fosse il gatto del vicino che utilizzava il nostro giardino come sua toilette.
Ma leggendo qua e là nel forum, mi pare di aver capito che probabilmente si tratta di un fungo.

Mi date un consiglio su come fare a curarlo? Che prodotto posso usare?
Non vorrei proprio che si espandesse per tutta la zona coltivata.
Domani vado al vivaio a comprare qualcosa ma vorrei arrivarci con le idee chiare.

Grazie dell'aiuto che vorrete darmi

Poeme
 
D

DavideFree

Guest
Si, fungo

Si, è un fungo o, meglio, la sintomatologia a chiazze da te descritta è riferibile ad un gruppo di funghi tipici del tappeto erboso. E' difficile dal sintomo risalire con certezza al tipo di fungo (a volte sono più di uno).
Innazitutto: irrighi solo nelle ore notturne ? Spero di sì ... Poi, con che frequenza ? E' meglio turni lunghi almeno 30 min ma non tutti i giorni (in questa stagione). Questo per evitare ristagni e poi perché le radici malate hanno poca capacità di assorbire acqua se il turno dura poco.
Se decidi di intervenire, miscela almeno un triazolo (es. TILT o generici), con iprodione (es. ROVRAL o generici). Se puoi spendere o la situazione è grave aggiungi propamocarb (PREVICUR o generici) e/o tolclofos ... (RIZOLEX o generici).
In alternativa i nuovi ritrovati a base di azoxistrobin o simili ma non sono ancora registrati.

Ciao

Davide
 

poeme

Aspirante Giardinauta
Si Davide, l'irrigazione va solo di notte (parte all'una), per 30 minuti, un giorno sì e due no. Non abbiamo ristagni d'acqua, sembra drenare molto bene.
Domani provo a vedere dal vivaio cosa trovo.
Spero di riuscire a bloccarlo in tempo.
Ogni quanto devo dare questi prodotti (penso sia scritto sulla confezione, vero?). Come si fa in questi casi per l'irrigazione? Devo sospendere?

Grazie mille dei consigli
Poeme
 
D

DavideFree

Guest
Dovrai ripetere il trattamento almeno 1 volta, alla distanza di 7-10 gg,
sulla confezione quasi mai c'è scritto.
No, irrighi regolarmente, ovviamente non tratti su erba bagnata.

Davide
 

kiwoncello

Master Florello
Bravo DavideFree, giusti i consigli! Con molta probabilità si tratta del Rhizoctonia solani, che provoca le tipiche chiazze gialle circolari......
kiwo
 
D

DavideFree

Guest
kiwoncello ha scritto:
Bravo DavideFree, giusti i consigli! Con molta probabilità si tratta del Rhizoctonia solani, che provoca le tipiche chiazze gialle circolari......
kiwo

Si, in effetti quest'anno continuo a vedere tappeti erbosi con macchie circolari secche e lussurreggiamento dell'erba prima e intorno dopo, tipiche di Rhizoctonia s..
Il problema è che non esitono confezioni piccole di Tolclofos-metile per cui nessuno lo cura in modo specifico.

Devo andare
 
Alto