• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fritillaria uva vulpis

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Qualcuno sa qualcosa sulla Fritillaria uva vulpis? Che esposizione vuole? Ho comprato dei bulbi in aeroporto ad Amsterdam proprio perché non l'avevo mai vista, ma non sono riuscita a trovare nessuna informazione più specifica sulla sua coltivazione...
grazie!
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Scusa ma non ho visto prima il tuo messaggio. Ti trascrivo, di seguito, quello che ho trovato sulla fritillaria.
Fritillaria
Nome scientifico: Fritillaria tubaeformis
Famiglia: Liliaceae
Nome volgare: Fritillaria
Mesi di fioritura: Aprile -Giugno

La Fritillaria è un fiore particolarmente caro alla tradizione popolare francese. Nel 1600, infatti, la moda dei tempi rappresentava e ornava i vestiti con questo fiore. Da sottolineare la colorazione assolutamente singolare dei suoi petali; essi sono infatti picchiettati di quadratini bianchi e neri. Per questo motivo al fiore è stato dato il nome latino di Fritillaria, che significa appunto scacchiera. Nell'ambito del linguaggio dei fiori la valenza del fiore è invece da far risalire alla testimonianza storica, sulla base della quale gli Ugonotti durante la fuga nel Regno Unito portarono con sé i semi del fiore, diffondendo così la coltivazione dello stesso anche oltre Manica.

Terreno: Deve essere ben drenato e deve avere una buona percentuale di sostanza organica.
Periodo di piantumazione: Autunno
Profondità di piantumazione: Il bulbo deve essere posizionato ad una profondità di circa 12 cm; i bulbi devono essere posti a 8/10 cm l'uno dall'altro.
Luce: Pieno sole.

bulbo
4c8fitt.jpg

Fiore
2liat20.jpg

fiore (particolare)
2m5co07.jpg
 
Alto