• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fragole

luca66

Aspirante Giardinauta
Sentite questa ,riportata pari pari da un famoso libro che parla di coltivazione:- LE FRAGOLE POSSONO ESSERE COLTIVATE ANCHE SU PICCOLE STRUTTURE (RETI ,PICCOLI GRIGLIATI ECC) BASTA PRENDERE GLI STOLONI MAN MANO CHE CRESCONO E LEGARLI ALLA STRUTTURA. SI AVRA COSI LA SENSAZIONE DI AVERE UNA BELLISSIMA FRAGOLA RAMPICANTE .- Qualcuno ha avuto esperienza a riguardo? Ma gli stoloni mica crescono e soprattutto fruttificano se non stanno a contatto con terra? e in ogni caso lo fanno l anno dopo no? Da quel che so esitono fragole rampicanti o quattro stagioni o rifiorenti ,forse le rampicanti son tutte:D? O forse non ho capito l articolo mah
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao. Le fragole di cui parli , rifiorenti,danno frutti dalla primavera all'autunno . Sono poco diffuse perchè nei nostri climi la temperatura estiva troppo elevata provoca malformazione in molti frutti . La propagazione è lenta e difficile per la ridotta o nulla produzione di stoloni. Questi talvolta generano piantine che fruttificano prima ancora di aver radicato e quindi, se legate a un traliccio , sembrano rampicanti e come tali vengono vendute. Da non confodersi con queste sono le varietà a giorno neutro che a prima vista risultano uguali alle rifiorenti , ma presentano una produzione più continua , senza interruzione alcuna, se non quando la temperatura è troppo bassa . Sono perciò in grado di dare frutti fino all'inverno , se la temperatura lo permette. Marcello
 

luca66

Aspirante Giardinauta
Poco diffuse?? io non son riuscito a trovare altro che rifiorenti:cry: ma quelle di cui parli tu sono le famose rampicanti? Una volta x sbaglio le ho viste in seme ,sono difficili da far crescere da seme? fanno davvero tante fragole? ho una 15na di piante rifiorenti devo farne un bel fuoco x l inverno?:slow: mi interessa molto l argomento se non disturbo troppo ciao
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao. Le fragole rifiorenti o rimontanti sono quelle che puoi fare arrampicare legandole di volta in volta . Quelle che possiedi te dovrebbero essere quelle a giorno neutro , queste oltre la produzione di fragole formano spontaneamente dei stoloni che originano nuove piantine. Queste ultime a loro volta , generano altri stoloni , dando luogo così alla formazione delle "catene"cioè serie di piantine tutte collegate fra loro. La fragola viene propagata solamente per via vegetativa , mentre la riproduzione ottenuta tramite i semi viene effetuata esclusivamente negli istituti di ricerca, per il mihglioramento genetico e la selezione di nuove varietà. Se vuoi moltiplicare le tue fragole, fai radicare i stoloni e prelevali nel periodo della piena attività (da luglio a settembre) e trapiantali immediatamente. Marcello
 

luca66

Aspirante Giardinauta
ciao marcello, io ho(cosi c era scritto quando le ho comprate) 10 piante rifiorenti ,4 piante quattro stagioni e 4 di bosco. qualcuna di queste è rampicante? fanno buoni frutti? effettivamente agli inizi di settembre avevano tantissimi stoloni ,adesso col freddo non piu.grazie ancora
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao. Le rampicanti sono le rifiorenti. Le altre quando fanno gli stoloni se non vuoi piantine nuove toglili. Marcello
 
Alto