• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fokea natalensis con marciume

Lubimari

Giardinauta Senior
eccomi a voi con un problema!! era gia da qualche giorno che notavo il caudice della mia fokea raggrinzirsi e mi sono detta che era per mancanza di acqua ,non hò dato da bere riserbandomi di dargliene un goccio più avanti ,oggi guardandola bene era ancora peggio ,allora l'hò tolta dal vaso e tastandola delicatamente hò sentito che era molliccia da un lato allora dopo aver sterilizzata con un coltellino hò raschiato via tutto quello che praticamente era marcito ,ora è a vivo ,cosa devo fare ???con cosa la posso disinfettare?? devo mettere del mastice sulla ferita??? :storto:
:cry:metà del caudice se ne è andato
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, dove e come la tieni adesso e durante l'estate? Il vaso che dimensioni ha rispetto alla pianta? Ogni quanto annaffio? Puoi mettere delle foto?
 

Lubimari

Giardinauta Senior
allora l'estate l'hò sempre tenuta alla mezz'ombra innaffiata 1 volta la settimana ,l'hò ritirata a metà ottobre e non l'hò più annaffiata adesso era in sala davanti alle finestronecon quasi tutte le altre, temperature minima 15°massima 17°,foto è per me impossibile mettere foto dopo problemi di connessione ci stò tentando ma le foto sono talmente enormi che non passano neanche e non riesco più neanche a ridurle visto che il photobucket a rinnovato tutto e io l'inglese non lo mastico neanche a colazione,prima era più facile e certe parole le avevo memorizzate ora sono al punto di partenza
 

Lubimari

Giardinauta Senior
782.jpg 783.jpg ecco ci sono riuscita ,che sudata !!
come vedi sono arrivata sul vivo ,ma come passa il tempo si scurisce ènormale vero???
adesso che faccio????
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Mah. francamente a me non pare marcia; secondo me era moscia solo perchè aveva bisogno di acqua! Se sta da un mese dentro casa un po' di acqua gliela potevi dare prima di affettarla, per vedere se tornava turgida...
 

Lubimari

Giardinauta Senior
no no era proprio marcia !!! difatti oltre a essere molliccia era nera e quello che hò tolto era praticamente poltiglia scura
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Non ho mai affettato un caudice, ma mi sembra che un po' di roba nerastra sia rimasta... forse sarebbe meglio metterci un po' di verderame.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io darei una spolverata... non eccessiva però. Ti ripeto, non ho mai affettato PER ORA caudici... e mi auguro di non doverlo fare :burningma
 
S

stabinheart

Guest
In passato mi è capitato di perdere una petopentia natalensis per marciume, ne avevo messe tre fuori per farle abituare e solo 2 sono sopravvisute (la più grande ha una caudice di 5 cm di diametro dopo anni ed anni!), ma che ricordi era totalmente diversa la cosa: morte istantanea e svuotamento del caudice!. Nello specifico prima del verderame inizia col mettere della polvere di cannella come cicatrizzante anche per evitare che altri batteri attacchino la ferita aperta.
 
S

stabinheart

Guest
Prego, figurati! una domanda: prima del marciume le foglie erano verdi o presentavano delle macchie? in ogni caso a breve taglia la vegetazione ad uno o due cm dal caudice in modo da permettere alla pianta di fare fronte alla ferita. Il trattamento con verderame o con altro fungicida (se hai il previcur ancor meglio) come gia detto da mora, è in ogni caso da farsi. In bocca al lupo!
 
Alto