• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie pomodori in idroponica con strane macchie

L0cutus

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti,

Volevo sottoporvi alcune foto di pomodori con foglie 'macchiate' di cui non conosco i problemi, qualcuno mi può illuminare ?

foglie1
foglie2

Grazie !
 

L0cutus

Aspirante Giardinauta
ecco qui altre 3 foto ingrandibili ad un grado molto piu' utile, resto in attesa di vostro riscontro, grazie ancora !
foto1
foto2
foto3
premete sul pulsante 'Actual Size' per vederle a dimensione massima, oppure usate il cursore.
 

guaresk

Aspirante Giardinauta
ciao, io avevo meno punture ma le foglie un pò deformate e all'agraria l'hanno vista e detto che vedevano con la lente degli acari e forse c'erano tripidi, quindi mi hanno dato un insetticida chimico che ho spruzzato con il rame due giorni fà. ti saprò dire...
 

francesco coltiva

Aspirante Giardinauta
si sembra proprio la roba che lasciano i tirpidi...boh prova con un anti parassitario fatto apposta io però purtroppo...
nnon mi ricordo più dove avevo visto l'anti parrass. che li ammazza come lo trovo ti faccio sapere

!INTANTO GENTE! qualcuno saprebbe dirmi se come fare degli antipar fatti da me ? si insoomma casalinghi...mi servono per le chiocciole ma li
vorrei fatti in casa....grazie ;)
 

francesco coltiva

Aspirante Giardinauta
salve gente...ancora niente?

qualcuno sa come fare gli antiparassitari fatti in casa? ho trovato solo i remdedi della nonn ma non è che siano tanto precisi e poi forse non è nemmeno quello che miserve boh...che dite :) ?
 

L0cutus

Aspirante Giardinauta
Non ne ho la piu' pallida idea, attualmente sono alle prese con esperimenti vari di idroponica fai da te (blog) e sinceramente, tranne uno scivolone iniziale dei pomodori e dei peperoncini, ora il tutto va a gonfie vele come puoi vedere qui:
7596253252_3a48a67f81_b_d.jpg

I pomodori sono ingovernabili, la pianta sta diventando enorme e mangia come uno squalo :)

I peperoncini mangiano un po meno, eccoli:
7521082092_0018e8976f_b_d.jpg


in compenso ho appena terminato il mio primo esperimento di idroponica NFT
che puoi vedere in video qui:
[video=youtube;ohOnU3NVof4]http://www.youtube.com/watch?v=ohOnU3NVof4&feature=plcp[/video]

Vedremo cosa succederà, per quanto riguarda la tua domanda, notoriamente le piante in idrocoltura hanno meno bisogno di pesticidi e spero di continuare cosi ;-)
A presto !
 

francesco coltiva

Aspirante Giardinauta
Ma non avevi problemi coi tripidi? Come li hai superati racconta racconta :)

Comunque belle piante.. poi visto che le stai coltivando in idroponica mi diresti quanta acqua hi usato?
 

L0cutus

Aspirante Giardinauta
non li ho superati, o meglio quelli di quei giorni si, oggi invece e' un massacro tra afidi & C, :-(
Ho appena ordinato un po' di insetticida a base di piretro che ho letto che e' l'unico ammesso in coltivazione biologica,
ma il prossimo anno mi organizzero' con lotta biologica, ovvero comprero' larve che danno la caccia ad afidi ed affini!
Vedremo che succede.
Per quanto riguarda l'idrocoltura, attualmente i miei 3 pomodori bevono circa 8Lt di acqua al giorno (!) a causa del caldo,
normalmente invece basta sostituire il serbatoio da 25Lt una volta ogni 15/20gg nel frattempo si rabbocca.
Ho appena finito l'impianto NFT che e' indubbiamente piu' 'logico' di quello DWC, lo puoi vedere qui:
[video=youtube;--peZH7_xlU]http://www.youtube.com/watch?v=--peZH7_xlU[/video]

Il prossimo anno (o forse quest'inverno) iniziero' un'esperienza Acquaponica, di gran lunga la piu' risparmiosa di acqua, si parla di un uso di solo il 2% di una coltivazione classica !
Infatti in questo caso non occorre mai sostituire l'acqua ne aggiungere nutrimenti se non quelli per i pesci :)
 
Alto