Alla ricerca di foto di malattie varie (insetti, funghi, ecc.), ho trovato notizie piuttosto interessanti sul sito agricolo della Regione Emilia-Romagna: http://www.ermesagricoltura.it/wcm/...tario/home_sezioni/avversita_delle_piante.htm
E anche su
http://www.agrimag.com/Malattie_Cerca.asp
Questo sito in francese (non del tutto incomprensibile), invece, è una vera miniera di foto di insetti e anche di danni su piante e frutti:
http://aramel.free.fr/INSECTES17bis.shtml
Volevo dire questo: fra le generiche precauzioni e buone pratiche agronomiche (attenzione ai tagli, ferite, grandinate, vangature, concimature e potature equilibrate, ecc., ecc.), specialmente in una zona come la mia, che mi pare a rischio di malattie fungine (la ticchiolatura è un po’ dappertutto), si possono far rientrare dei generici trattamenti con prodotti rameici in autunno alla caduta delle foglie e in primavera prima della fioritura? O anche in altri periodi? Pare che, cito sempre ermesagricoltura, alla voce “disciplinari di produzione integrata 2006-difesa fitosanitaria-pero”, i prodotti rameici vengano utilizzati per un monte di problemi: ticchiolatura, maculatura bruna, cancri e disseccamenti rameali, colpo di fuoco, necrosi batterica. E per gli insetti? Insetticidi ad ampio spettro, si o no?
Ciao.
E anche su
http://www.agrimag.com/Malattie_Cerca.asp
Questo sito in francese (non del tutto incomprensibile), invece, è una vera miniera di foto di insetti e anche di danni su piante e frutti:
http://aramel.free.fr/INSECTES17bis.shtml
Volevo dire questo: fra le generiche precauzioni e buone pratiche agronomiche (attenzione ai tagli, ferite, grandinate, vangature, concimature e potature equilibrate, ecc., ecc.), specialmente in una zona come la mia, che mi pare a rischio di malattie fungine (la ticchiolatura è un po’ dappertutto), si possono far rientrare dei generici trattamenti con prodotti rameici in autunno alla caduta delle foglie e in primavera prima della fioritura? O anche in altri periodi? Pare che, cito sempre ermesagricoltura, alla voce “disciplinari di produzione integrata 2006-difesa fitosanitaria-pero”, i prodotti rameici vengano utilizzati per un monte di problemi: ticchiolatura, maculatura bruna, cancri e disseccamenti rameali, colpo di fuoco, necrosi batterica. E per gli insetti? Insetticidi ad ampio spettro, si o no?
Ciao.