• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie castagno ingialliscono

Giupersu

Aspirante Giardinauta
Ciao, le foglie del mio castagno si stanno ingiallendo come nella foto.

100_0876.jpg

Tutto è cominciato da pochi giorni, con questa calura dell'anticiclone africano ma temo che il problema sia più serio e causato anche da qualcos'altro. Sto dando troppa acqua o troppo ferro? Si può rimediare prima che secchi la pianta?
 

Giupersu

Aspirante Giardinauta
Ciao
ma queste foglie sono tante? Puoi mettere altre foto? Ci sono buchi sui tronchi?

Ciao, ne sono già cadute un po' e sull'albero, che ha due anni, adesso ce ne saranno una decina in quelle condizioni tutte di taglia piccola. Domani mattina controllo se c'è presenza di buchi. E faccio un'altra foto.
 

Giupersu

Aspirante Giardinauta
Stamattina ho fatto un paio di foto, questa è il primo piano del castagno

100_0877.jpg

In questa foto si vede invece un buchino lasciato da una gemma secca che ho tolto stamattina dall'astone principale (tutte le gemme sull'astone principale sono secchate e si stanno staccando facilmente)

100_0878.jpg

L'anno scorso, sempre con il sopraggiungere dell'anticiclone africano, un altro castagno aveva presentato questo problema fogliare, alla fine aveva perso tutte le foglie nel giro di due mesi ed è seccato, io temo sia mal dell'inchiostro che si sviluppa in estate con le calure. Cercando con Google ho trovato questa ricerca dell'Università di Napoli con la quale si è riscontrato che alcuni prodotti chimici possono arrestare il mal dell'inchiostro. Mi consigliate di intervenire anch'io con il previcur?

PROVE DI LOTTA CHIMICA E BIOLOGICA AL “MAL DELL’INCHIOSTRO DEL CASTAGNO”
 

Delvi83

Giardinauta
Il mal d'inchiostro lo vedi sul tronco....sulla parte bassa, vedi degli essudati di colore nerastro. Dalla foto, almeno per il momento, sembrano poche le foglie colpite...verso fine luglio a me succede spesso con i Ciliegi e nel giro di 2 mesi sono sfogli, ma poi ributtano tranquillamente in primavera. Lì è il Corineo.
E' difficile fare una diagnosi, ma vedendo la prima foto direi che è una pianta sana.
 

jonny83

Giardinauta Senior
Ciao!
Io penso che, vista la tua esperienza dell'anno scorso, provarci non ti costa niente.
In ogni caso la pianta all'apparenza sta bene, ma il fatto che secchi le gemme nuove la vedo una cosa un po' preoccupante...
La parola a chi è più esperto!
Ciao :Saluto:
 
Alto