• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

floriade 2002 qualcuno ci va?

A

albertinik

Guest
fra due settimane partiamo per le sospirate vacanze e ,visto che passiamo dalla parti dell'olanda per andare a londra pensavo di fare un puntatina alla floriade che si svolge vicino a den haag(l'aia).
gia il fatto che ci sia ogni dieci anni fa di questa manifestazione un appuntamento imperdibile,ho visto qualche foto su giardini di luglio e ci sono parecchi bulbi fioriti ma ad agosto dubito che trovero' tulipani!penso che ci saranno parecchie erbacee o cose del genere.
qualcuno sa darmi notizie in merito?visto che ho intenzion di visitare kew garden e il giardino di ST albans non vorrei caricarmi di troppi impegni perche ,non essendo mai stato a londra, avro' altre cose da vedere e il tempo,si sa,quando si e' in vacanza vola!
qualche indicazione su giardini nella zona di londra sono gradite ,e sono pure gradite notizie di tipo "pratico" tipo;l'euro tunnel quanto costa?la guida a sinistra e'una cosa che si impara in fretta?visto che partiamo con la nostra cara tendina quacuno conosce qualche camping vicino al centro di londra...

vi ringrazio ciao abLP
 
T

trem

Guest
ciao Alberto, nel percorso olandesi potresti inserire una visita alla fondazione Kroller Muller un grande parco con sculture di arte moderna, insomma un giardino di sculture. ad amsterdam non perderti la visita del giardino botanico veramente bello con una grande serra, un accogliente bar e un bel bookshop insomma un esempio di come può essere accogliente un giardino botanico in una città qualsiasi fuori dall'Italia.
poi ti consiglio la visita del New Metropolis, diciamo una specie di museo della scienza e della tecnica moderno, con una bellissima architettura di Renzo Piano, la noti subito sul porto di Amsterdam sembra una nave e una piazza. Visita Delf la citta delle porcellane con i decori blu, molto carina. per andare da li in Inghilterra forse è inutile che torni all'eurotunnel a Calais forse ti conviene prendere un ferry a Hoek van Holland, il porto di Rotterdam, che va a Harwich poco sopra Londra. Poi il centro di Londra è pieno di campi per la tenda non ci sono problemi hai solo l'imbarazzo della scelta tra hyde parck, Richmond park, Wimbledon o tanti altri
 
T

trem

Guest
per la traversata Hoek van Holland Harwick credo che la faccia la P&O Stena Line se lanci la ricerca come P&O lo trovi, credo ci sia una corsa con il ferri normale in circa 7 ore o con l’hovercraft in circa 3 ore
 
T

trem

Guest
per i giardini da visitare, ho appena fatto la ricerca per la Cornovaglia è molto utile questo sito con almeno 500 giardini in inghilterra a altre segnalazioni per tutta l'Europa http://www.gardenvisit.com/
 
A

albertinik

Guest
ti ringrazio per i consigli caro trem
ma per l'accampamento in hyde park forse...non ho piu l'eta'va bene viaggio alla rinfusa ma almeno un camping degno di tal nome credo sia il minimo anche se devo dire che dopo aver campeggiato in camping in polonia o paesi dell'est in genere forse e' meglio un campo di mais...
su google ho visto che il passaggio sotto l'euro tunnel costa 130 sterline solo andata acc!fra andata e ritorno circa 500 euroni?
mizzi!conviene andarci in aereo!pensa un po parto fra 10 giorni e non so ancora dove e come andarci,come dire sono organizzato come la nostra moderatrice,pari pari,due gocce d'acqua.
non ho captato bene ,tu sei appena andato in inghilterra o ci stai andando?
con quali mezzi?
ps non avertene a male,ti ringrazio per i tuoi consigli sui musei di arte moderna o similari ma io sono un po alla "vecchia"adoro tutto cio che e' classico dalla pittura all'arte in genere alla musica alle rose...

[ 16-07-2002: Messaggio scritto da: albertobellettiLP ]
 
T

trem

Guest
allora puoi sempre amare il vecchiume ma aprire anche una porta alla modernità e se preferisci alla contemporaneità cosi magari impari a essere un pochino più puntuale (inteso non come orario)
parto domenica per dieppe, da li prendo un ferry e vado a Newhaven (costo andata e ritorno 460 euro in auto per due persone) e poi è quel che è.
:D

[ 17-07-2002: Messaggio scritto da: trem ]
 
T

Tiziana_71

Guest
Caro Trem, visto che il tuo viaggio deve ancora cominciare ti consiglio di acquistare Belleuropa di questo mese. In allegato c'è uno speciale sull'Inghilterra con un articolo dedicato alla Cornovaglia ed ai giardini da visitare.
Magari ti può essere utile: io l'ho conservato perchè spero di poterlo utilizzare il prossimo anno .....e poi aspetto le tue indicazioni.
Ciao e buon viaggio a te e Albertino (in tenda?!?!?!?!?!? Io piuttosto sto in ufficio!!!!!!).
Tiziana
 
A

albertinik

Guest
sinceramente non l'ho capita,io sono moolto puntuale sopratutto negli appuntamenti,non so a cosa ti riferisci,don't worry la mia mente e' apertissima al modernismo ma preferisco aquistare cose"solide",un quadro di arte moderna non lo comprerei mai ,non ho l'intelligenza per capirlo amo, constable, turner,veemer ,monet,canaletto i fiamminghi in genere cosa ci vuoi fare ,nessuno e' perfetto!ciao e buon viaggio,ps gia andato in inghilterra in auto?se si come ti sei trovato con la guida a destra?

per tiziana ,si in tenda, alla "vecchia",
per questo che quando andiamo via non troviamo mai seguito ,le nostre non sono vacanze, anzi ti diro' che in genere mi riposo quando torno a lavorare...

[ 17-07-2002: Messaggio scritto da: albertobellettiLP ]
 
T

Tiziana_71

Guest
Io odio la tenda.
Ma lo sai che in Inghilterra piove un giorno sì e uno no??? Sei proprio sicuro di non volere scegliere un bed&breakfast??
Per la guida a destra non ti devi preoccupare: dopo una mezz'ora ti ci sei già abituato (ma io ho sempre usato una macchina delle loro, con le nostre forse è un po' più difficile); la cosa meno immediata sono le rotonde: la tentazione di imboccarle a destra è fortissima (ma se ci sono già altre macchine è difficile confondersi!).
Più che altro ti sconsiglio vivamente di usare la macchina nella City: molto meglio la metro e i classici bus.

Ho letto che vai anche a Parigi, quindi ho due negozi da consigliarti: Hamley's (in Oxford Street a Londra) con i suoi cinque piani di giocattoli e Fauchon (vicino alla Madeleine a Parigi) che ha tutti ti tipi di the possibili ed immaginabili.
Se ami gli impressionisti non ti perdere il Museé de Marmottan a Parigi: è piccolino, ma ci sono i capolavori di Monet (che io adoro).
...ma magari sapevi già tutto!!!

Ciao
Tiziana
 
A

albertinik

Guest
beh a parigi sonop quasi di casa..e' la quinta volta che ci vado,ho visitato anche le fogne,della serie e parigi non buttano via niente.
il marmottan e il musee d'orsay sono i miei preferiti,pero mi sa che cista un cambio di programma volo aereo con la GO 320 euroni andata e ritorno in due e forse un bed &breakfast,quindi niente amterdam e niente parigi,di positivo e' che avro' piu tempo per la "city".
qualche museo tanti giardini un po a zonzo per la citta',finalmente un viaggio riposante!
 
Alto