1ª EDIZIONE MOSTRA MERCATO DI FLOROVIVAISMO AMATORIALE.
PIANTE INSOLITE, FIORI RARI, FRUTTI, ARREDI, LIBRI, CONSIGLI E INCONTRI.
Venerdì 14 maggio ore 13.00
Dimostrazione di come si realizza un giardino verticale, a cura di Secondino Lamparelli. Nelle grandi città le aree verdi sono sempre più rarefatte. Grazie a questa nuova tecnica si possono realizzare veri e propri giardini verticali che, coprendo le facciate degli edifici, le abbelliscono e ne migliorano l’isolamento termico grazie alla produzione di un microclima favorevole.
Venerdì 14 maggio ore 16.00
Collana editoriale: "
I Giardini Letterari di Eugea" libri da seminare. I ricercatori di Eugea dell'Università di Bologna cercando tra i grandi scrittori quelli più vicini alla natura, hanno scelto alcune pagine in cui sono descritti paesaggi naturali, giardini, prati, viali fioriti. Da Marcel Proust a Charles Darwin, un libro di pagine d’autore racchiuso in un cofanetto, con bustine di semi da piantare per ricostruire quello stesso angolo verde.Conversazione-intervista di Marella Caracciolo Chia a Gianumberto Accinelli.
Sabato 15 maggio ore 11.00
Isabella Dalla Ragione
”Tenendo Innanzi Frutta”, Peruzzi editore.
Riconoscere negli affreschi presenti nelle nobili dimore di Città di Castello e San Giustino in Umbria una grande varietà di vegetali identificati e propagati da Isabella Dalla Ragione nel frutteto di Archeologia Arborea.
Alessandro Montanaro intervista l’autrice.
Sabato 15 maggio ore 16.00
Fra. Mar - Francesca Matranga e Marzia Milano presentano un testo indispensabile per gli appassionati ed i collezionisti: "Pelargoni - Specie botaniche, varietà profumate e coltivazione". Tutte le specie botaniche e le varietà descritte sono commentate e correlate da un'ampia raccolta fotografica.
Serena Dandini ne parlerà con le autrici.
Mini corsi di Giardinaggio
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di roma con Azienda Romana Mercati: organizzano presso il loro spazio dei mini corsi di giardinaggio e di gestione del terrazzo con professionisti del settore.
Esperti di giardinaggio
Sono a disposizione dei visitatori per rispondere a domande sulla coltivazione, malattie ed altri quesiti.
Laboratorio per bambini
La Cooperativa Il T-Riciclo di Laura Buffa organizzerà per i bambini il laboratorio di reinvenzione del giocattolo per creare sculture e oggetti di gioco con pezzi di giocattoli rotti.
Costruzioni in legno Kapla
Protagonisti i bambini che insieme a Marco Faramelli sperimentano la scultura e l’architettura. Torri, castelli, giganti, animali, casette realizzate con tavolette di legno inventate da Tom van der Bruggen.
Parco di Veio
Sarà possibile prenotare ed effettuare visite guidate del Parco di Veio sia botaniche che archeologiche organizzate da guide specializzate. Solo su prenotazione.