• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioriture continua

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
fra quelle comprate a Trento

thelocactus bicolor

thelo.JPG


setiepinopsis mirabilis

setie.JPG


echinocereus reichenbachii

echi2.JPG


mammillaria occidentalis

mammiocci.JPG


lobivia arachnacantha

echipul.JPG


e le mie

chamaecereus a fiore rosso i cui fiori durano 2 giorni

chama.JPG


la zeilmanianna in piena fioritura

mammi.JPG


e l'aporocactus che ancora non si decide ........... N.B. è in un vasetto di 8 cm. e i fiori sono lunghi 7/8 cm. :ciglione:

aporo.JPG
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Pat hai delle grassine veramente stupende...!!!!!!!!!!!!!!:flower: :froggie_r Complimentiiiiiiiii:hands13: :hands13: :hands13:
 

luckybamboo

Florello Senior
Mmmm pevchè fatto entvave…:squint:

Ovvero…perché ti ho suggerito come fare le foto da vicino…mo’ mi tocca mangiarmi le mani a vedere le tue piante…:baf: :food: :love_4:
 

bonvi

Giardinauta Senior
son proprio belle il bicolor poi è sempre fantastico.. anche il mirabililis pianta strana unica appartenente ora al gen. echinopsis anche lui
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
luckybamboo ha scritto:
Mmmm pevchè fatto entvave…:squint:

Ovvero…perché ti ho suggerito come fare le foto da vicino…mo’ mi tocca mangiarmi le mani a vedere le tue piante…:baf: :food: :love_4:
........... Se se ........... sapessi quante foto ho fatto :martello: però ho scoperto che vengono meglio quelle fatte e distanza di almeno 60 cm. :ciglione:

Bonvi ha scritto:
son proprio belle il bicolor poi è sempre fantastico.. anche il mirabililis pianta strana unica appartenente ora al gen. echinopsis anche lui
.... il mirabilis ieri sera non mi stancavo di guardarlo, ogni 10 m. ero fuori in ammirazione :eek: e per le altre idem oggi pomeriggio :rolleyes: ...... fra tutte anche quelle "normali" oggi mi sono "ubriacata" di colori :eek:k07:
 

bonvi

Giardinauta Senior
il mirabilis cresce lentissimo, ne ho seminato qualche anno fà e sono ora alti 1 cm, quello che hai tu è già un esemplare ;)
 
N

ninus83

Guest
Davvero bellissime fioriture!!! le piante sono stupende... complimenti Pat... alla grande!!! :)
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Paola grassofila ha scritto:
Proprio belle Pat, continua così... hai imparato presto a curare le grasse, complimenti!
..... ed è in gran parte merito dei vostri consigli :love_4: che ho seguito :hands13: .......... e speriamo di riuscire a svernare bene anche quelle nuove ............... ma per questo rimando a settembre per eventauli info e consigli :rolleyes:

Grazie a tutti dei complimenti :love:
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Brava Pat!!!!!:hands13: :hands13:

Complimenti per le piante...davvero belle!!!:ciglione: :eek:k07:

Anche il mio Echinocereus baileyi bruno è fiorito in questi gg....sembra il tuo tanto si assomigliano :confuso:

 
Alto