• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fiori al gelo

I

ipsedixit

Guest
mi dite un po di piante che resistono alle alte temperature 34 GRADI IN ESTATE), alle basse temperature (-5 gradi d'inverno), che fanno bellissimi fiorni e soprattutto perenni (che durano almeno molti anni).
Nel mio giardino ho messo l'erica, ovviamente la camelia ed il gelsomino.
Cosa potete consigliarmi?
Piante che non hanno bisogno di essere messe al riparo, etc.
Sto in Lombardia - pianura
 

RosaeViola

Master Florello
Ciao Ipse.
Di erbacee perenni che facciano fioriture interessanti e che resistano a quelle temperature, ce ne sono moltissime.
Ci dai qualche indicazione in più per restringere un po' il campo? Sono centinaia...:D
 
I

ipsedixit

Guest
restringo

restringo il campo
Ho un giardino e voglio piante che facciano bei fiori (non erbacce) molto resistenti al gelo e anche al caldo
In pratica sto in Lombardia, in pianura nelle quali in inverno si toccano -5, -6 gradi ed in estate si arriva a superare i 35
Vorrei una pianta (o un fiore) che duri molti anni e che non bisogni di una grande manutenzione. In sostanza niente serre, o riparo togliendo la pianta o il bulbo mettendolo a dimora.
Insomma piena terra da gennaio a dicembre.
Di piante annuali ne conosco molte, ma di quelle durature sono alquanto scarso di preparazione
 

RosaeViola

Master Florello
Ipse, so benissimo quale sia la temperatura della tua zona :eek:k07: , quel che non so è dove vuoi collocarle: pieno sole, mezzombra...Su che colori vuoi stare?
Le erbacee perenni a cui mi riferisco fanno fioriture, non parlo di arbusti o cespugli, ma proprio di piante che producono fiori.
Non è possibile scriverne le centinaia e centinaia che ci sono così, senza un'indicazione...sarebbe un delirioooo!!! :)
 
I

ipsedixit

Guest
pieno sole. Colore gialli - rossi, anche viola, blu. Non centinaia, ma quelle che a te sembrano più belle
 

RosaeViola

Master Florello
Devono essere a medio-grande sviluppo o possiamo anche ragionare in termini di piante di taglia un po' più piccola in altezza (40-50cm. ad esempio).
 

RosaeViola

Master Florello
Un po' di nomi

Escholtzia californica varietà 'Alba'
ES10008.jpg


'Rosa Chiffon'
ES10122.jpg


'Orange King'

ES10030.jpg


Questa pianta che vedi nelle foto qui sopra, è un'essenza fioriferissima che non richiede nulla e anche l'acqua pochisssssima. Cresce fino ai 35-40cm.. Si autodissemina e non devi fare nulla altro che godertene le fioriture. E' resistente al sole a picco e non si ammala per niente.

HEMEROCALLIS

HE50040.jpg


HE50120.jpg


HE50200.jpg


Ti posto solo queste immagini ma fra le Hemerocallis ci sono decine e decine di varietà. Fiorisce tra maggio e giugno e non richiede nessuna cura. Resiste al caldo e al freddo.


Hibiscus moscheutos nanus 'Rosa scuro'
HI10025.jpg


Piccolo arbusto (40-60cm.) che fiorisce da giugno a settembre. Sopporta senza problemi caldo e freddo. Non esige molto se non una leggera potatura in tardo autunno.


A fiore blu, ci sono moltissime Lavande. Qui sotto ti metto un po' di foto. se ce n'è qualcuna che ti piace particolarmente poi ti dico i nomi

LA20080.jpg


LA20170.jpg



LA20188.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
Liatris spicata

LI10060.jpg

Questa è una bulbosa che puoi reperire senza problemi. Sopporta anch'essa molto bene il caldo e il freddo. La interri e poi farà tutto da sola. Sparisce in inverno e ricompare in primavera. Fiorisce a primavera inoltrata (maggio-giugno)


Linum narbonense
LI50070.jpg

Anche questa pianta non ha nessun problema di coltivazione e fiorisce da giugno ad agosto.


Lychnis coronaria
LY10070.jpg

Altra pianta che ben si adatta alle tue richieste.


Nepeta subsessilis
NE30500.jpg


Nepeta racemosa
NE30335.jpg

Fioriscono da maggio a settembre


Papaver orientale 'Garden Glory'
PA30540.jpg



Physostegia virginiana (questa è un po' più alta dei 50cm.)
PH50100.jpg


Polygonum compactum 'Roseum'
PO30210.jpg


Potentilla fruticosa
PO61208.jpg



 

RosaeViola

Master Florello
Gaillardia aristata 'Kobold'
GA10060.jpg


Digitalis ambigua 'Carillon'
DI40050.jpg


Diascia hybrida
DI20080.jpg


Chelone obliqua
CH40100.jpg


Aster amellus
AS63040.jpg


AS63130.jpg


Aster dumosus

AS61120.jpg



AS61300.jpg



AS61330.jpg



Aster novi-belgii (taglia media)
AS62680.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
Aster novi-belgii
AS62740.jpg



Aster pyranaeus
AS63450.jpg


Achillea millefolium
AC72511.jpg


AC72570.jpg



AC72620.jpg


Antirrinhum braun-blanquettii
AN99010.jpg


Agastache hybrida 'Red'
AG20116.jpg


Amsonia orientalis
AM60200.jpg


Anthemis tinctoria
AN80210.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
Campanula 'Sarastrum'
CA52535.jpg


Campanula glomerata
CA52025.jpg


Campanula lactiflora
CA52080.jpg



Campanula primulaefolia
CA52470.jpg


Caryopteris x clandonensis 'Nanho blue'
CA85120.jpg


Catananche caerulea
CA90100.jpg


Centaurea montana
CE10600.jpg


Ceratostigma wilmottianum
CE31150.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
Chrysanthemum 'Arancio doppio'
CH61140.jpg


'Clementine'
CH61150.jpg



'Giallo doppio'
CH61180.jpg


'Rosa porpora doppio'
CH61220.jpg



'Rosso scuro doppio'
CH61260.jpg



Coreopsis grandiflora 'Domino'
CO50050.jpg


'Early sunrise'
CO50100.jpg



Coreopsis lanceolata 'Sterntaler'
CO50350.jpg


Coreopsis rosea 'Beatrice'
CO50406.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
Bene, la mia carrellata è finita.
Spero che fra tutte quelle che ho messo qui, qualcosa ti piaccia.
Tutte le essenze che ti ho postato ben si adattano al tuo microclima e ho cercato di metterti qui, piante che fioriscano in diversi periodi dell'anno, dalla primavera all'autunno inoltrato.
Tutte le loro altezze si attestano fra i 40 e i 60-70 cm.
Se vuoi trovare tutti i dettagli, vai su questo sito: www.priola.it dove, alla voce che ti compare a sinistra "Perenni e aromatiche" se ci clicchi, entri direttamente nella parte in cui le puoi vedere tutte e leggerne le caratteristiche di coltivazione, l'altezza, le fioriture etc.

Bye!!! :Saluto:

p.s.: queste sono solo alcune fra le tante che si potrebbero ancora citare. Se qualcuno vuole aggiungere dell'altro, ben venga!!! :eek:k07:
 
Alto