• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

filtro trincia semovente.

gianninettis

Maestro Giardinauta
allora,ho una trincia erba semovente della lampacrescia,ha il filtro sopra il motore fatto di una scatoletta di plastica con coperchio di ferro che va avvitato sopra,dentro si mette l'olio invece dei normali filtri per motoseghe e decespugliatori.

Ora il problema è che uso questa trincia quando i lavori diventano grandi per i decespugliatori,ma il problema nasce mentre sto tagliando l'erba dato che non si vede cosa ce sotto,a volte si prendono pezzi di filo di ferro,spaghi doppi,pezzi di sacchi buttati e si intrecciano intorno al rotore dove sono attaccati i coltelli.

Quando succede questo per poter andare sotto a levare questi corpi estranei dal rotore,ho bisogno di alzare la trincia,tipo impennarla in avanti facendo poggiare il manubrio per terra,solo che così facendo se ne esce sempre l'olio dal filtro..

mi era venuta l'idea di metterci un filtro in spugna e sagomarlo della misura del suo invece dell'olio per evitare questo problema,ma non so se ci possano essere contro indicazioni per il motore facendolo lavorare in questo modo..
 

Marcello

Master Florello
ciao
devi fare una ispezione prima di trinciare per evitare di trovare tondini di metallo che possono rompere le lame.

Il problema piu' serio potrebbe essere che l'olio invece di uscire la sopra,se ne vada nel condotto di aspirazione.A me è successo mettendolo di lato,quasi coricandolo.Adesso se mi capitasse so come metterlo.

Il filtro deve filtrare,che poi sia a secco o a bagno è una scelta del costruttore,credo, a naso.
Il mio motocoltivatore ce l'ha a bagno d'olio insieme alla spugnetta,perche il motore puo' lavorare anche in condizioni estremamente polverose.

Puoi provare e sentire a orecchio come gira.La spugnetta deve essere a cella fittissima.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
ok,ho provato con il filtro in spugna del decespugliatore stihl e funziona bene,domani passo dalla stihl e ne prendo un'altro..
 
Alto