VillaGiardinata
Aspirante Giardinauta
Salute a tutti,
sono "quasi" nuovo nel forum, ma ovviamente, da appassionato di botanica, vi seguo da anni. In queste settimane di ferie è giunto il momento per me di catalogare TUTTE le piante che circondano e che vivono nella mia piccola tenuta. Ho già eseguito la quasi totalità del lavoro determinando oltre 120 piante... ne restano una trentina che proprio non riesco a determinare correttamente.
Chi più di voi potrebbe darmi un aiuto? I vivaisti che ho chiamato mi hanno deluso è dir poco... vaghi, imprecisi, etc..
Ringraziandovi anticipatamente inizio proponendo la differenza di foglia tra due Ficus. Entrambi sono stati riconosciuti come Ficus macrophylla (cioè Ficus magniolioide?) ma io sono certo che SOLO la foglia più piccola è di un Magniolioide... la foglia più grande a che Ficus appartiene?
E' un quesito più da Pietro Puccio (visto dove vive), ma sono troppo timido per chiamarlo in causa....
IMG_0079 di Maestri Giardinieri, su Flickr
IMG_0081 di Maestri Giardinieri, su Flickr
sono "quasi" nuovo nel forum, ma ovviamente, da appassionato di botanica, vi seguo da anni. In queste settimane di ferie è giunto il momento per me di catalogare TUTTE le piante che circondano e che vivono nella mia piccola tenuta. Ho già eseguito la quasi totalità del lavoro determinando oltre 120 piante... ne restano una trentina che proprio non riesco a determinare correttamente.
Chi più di voi potrebbe darmi un aiuto? I vivaisti che ho chiamato mi hanno deluso è dir poco... vaghi, imprecisi, etc..
Ringraziandovi anticipatamente inizio proponendo la differenza di foglia tra due Ficus. Entrambi sono stati riconosciuti come Ficus macrophylla (cioè Ficus magniolioide?) ma io sono certo che SOLO la foglia più piccola è di un Magniolioide... la foglia più grande a che Ficus appartiene?
E' un quesito più da Pietro Puccio (visto dove vive), ma sono troppo timido per chiamarlo in causa....

IMG_0079 di Maestri Giardinieri, su Flickr

IMG_0081 di Maestri Giardinieri, su Flickr
Ultima modifica: