• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fico foglie accartorciate e gialle

fox_face

Aspirante Giardinauta
Ciao,
una settimana fa ho comprato una pianta di fico di due anni. Il commesso mi ha detto di innaffiare un giorno sì e l'altro no per tutta l'estate e di nebulizzare le foglie per tenere le cocciniglie lontane. Le foglie da un paio di giorni stanno diventando gialle e si stanno seccando. Sono in Sicilia ed è in esposizione al sole diretto dall'una di pomeriggio in poi.
Secondo voi che problema ha? Troppa acqua? Poca acqua? Non dovevo nebulizzare?
Cosa devo fare? :(

___
Aggiungo che la terra non è umida (è molto compatta e argillosa).
 

Allegati

  • 22.jpg
    22.jpg
    87,3 KB · Visite: 3
  • 11.jpg
    11.jpg
    91,1 KB · Visite: 5
Ultima modifica:

fox_face

Aspirante Giardinauta
Stamattina è così:
(il piccolo fico che stava crescendo è rinsecchito)
 

Allegati

  • 33.jpg
    33.jpg
    56,3 KB · Visite: 3

Amy

Guru Giardinauta
mi sa che il passaggio dalle condizioni di serra a quello di balcone in pieno sole e ancora in vaso lo abbia un po' abbattuto.
Il balcone riflette il calore verso l'alto e lì fa molto più caldo della situazione di vaso appoggiato al terreno.
Fosse mio lo sposterei in giardino e in posizione ombreggiata fino a quando non si riprende.
Inoltre, quanta acqua gli dai?
Bagni davvero tutta la zolla fino a quando l'acqua esce dai fori di scolo?
Il commesso lo sa che lo tieni su un balcone in un vaso che si surriscalda (sottile e nero) mentre è una pianta da piena terra?
Quando ti ha detto di metterlo a dimora in terra?
In questo momento sto solo andando a buon senso, non ho una pianta di fico sul balcone, io li ho sempre visti (e 'derubati' dei loro frutti) in piena terra.
 

fox_face

Aspirante Giardinauta
Ciao, grazie davvero per la risposta. Allora,
- il vaso non era in serra perchè il vivaista tiene le piante in strada (molto ammassate, probabilmente si fanno un po' d'ombra l'un l'altra),
- lo annaffio fino a che non sgorga un po' d'acqua dai fori di scolo (non ho messo alcun piattino),
- in realtà non è neanche in vaso ma in una specie di sacchetto nero forato,
- il vivaista mi ha detto che lo potevo già mettere a dimora a patto che lo annaffiassi tutti i giorni.
Domani mattina lo metto all'ombra, l'ho controllato stasera e le foglie ormai sono quasi totalmente accartocciate... Provo ad annaffiare di più? (ho sempre il terrore del marciume radicale!)
Un'informazione importante che non ho detto è che Io lo stesso giorno ho comprato un alberello di albicocco che ad oggi non ha assolutamente alcun problema (almeno per ora!), non può essere che la nebulizzazione che mi ha consigliato sulle foglie di fico fosse sbagliata? Potrebbe avere qualche malattia fungina?
 

fox_face

Aspirante Giardinauta
Grazie di cuore. Spero qualcuno possa aiutarmi.
Intanto la situazione oggi è questa... queste macchie scure mi fanno pensare a qualcosa di più di un colpo di caldo
 

Allegati

  • 44.jpg
    44.jpg
    62,6 KB · Visite: 3

Amy

Guru Giardinauta
Intanto che aspetti risposte da esperti di scrivo un dubbio che mi è venuto:
non ho mai sentito che ci fosse bisogno di nebulizzare una pianta da frutto ne che le nebulizzazioni allontanassero la cocciniglia.
Ho letto che le nebulizzazioni infastidiscono il ragnetto rosso; nel dubbio isola la pianta.
 

Amy

Guru Giardinauta
Non ti ha risposto nessuno dei chiamati: forse non funzionano bene le notifiche.
Uno di loro in particolare è generoso nelle risposte ed è chiaro.
Non so quanto si intenda di alberi da frutto, è per questo che ne ho chiamati diversi.

La mia opinione da totale profana è che quando lo avrai messo a dimora e una volta passato questo caldo l'albero si riprenderà. Non so quale sia il momento migliore per metterlo a dimora.
Intanto, un trucco per sapere se è vivo nonostante la mancanza di foglie è grattare un po' di corteccia con l'unghia: se sotto è verde allora è ancora vivo. Non danneggiare troppo la corteccia, è da lì che passa la linfa e che l'albero si accresce.

Regolati con le annaffiature: se la pianta non ha foglie allora consuma meno acqua; non bagnare tanto quanto ti ha detto il vivista altrimenti rischi marciume per le radici.

Immagino tu abbia chiesto lumi anche al vivaista. Cosa ti ha detto?
 
Alto