• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fertilizzante

Grafin

Aspirante Giardinauta
Le mie rose hanno iniziato a buttare le prime foglioline.....
dite che e il momento giusto per concimare un po oppure dovrei aspettare ancora un po????

grazie.....


Sent from my iPad using Tapatalk
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Che concime usi? Io il letame secco l'ho già messo da un mesetto. Se usi il chimico magari aspetta ancora un po' :)
 

Grafin

Aspirante Giardinauta
Chimico si.... Il letame avevo capito che era piu per alberi da frutto.... Ho un 20-5-10


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
...io metterei già il granulare, si scioglierà meglio con le piogge primaverili, uso un prodotto a base di guano e un tecnico del settore mi ha consigliato di metterne un po' già dall'autunno mentre effettuo gli interventi annuali con gli ammendanti, cornunghia e stallatico stagionato.
Non mi stancherò mai di sottolineare quanto siano importanti questi prodotti naturali...apportano elementi nutrienti e migliorano la struttura del terreno...te li consiglio!! Inoltre anche il compost maturo può aiutare i rosaio in salute, vigore e fioriture rigogliose!!

Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Chimico si.... Il letame avevo capito che era piu per alberi da frutto.... Ho un 20-5-10


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

un po' sbilanciato nella componente N (alto) è basso nella componente di Fosforo (5)
l'azoto stimola lo sviluppo di stelo e foglie e di tutte le parti verdi della pianta, eccesso di azoto provoca l’indebolimento della struttura vegetale rendendola più esposta agli attacchi di parassiti e malattie
il fosforo è un elemento necessario per la produzione di fiori
il potassio favorisce la fotosintesi, riduce la perdita di acqua e rende la pianta più resistente alla siccità e influenza la qualità dei fiori.

cerca un prodotto con valori più simili a NPK 15-9-15 (nitrophoska gold per esempio)
 

filifero

Giardinauta Senior
Scusate se mi intrometto, quindi se uno ha messo lo stallatico secco in ottobre (su alcune piante) e a fine febbraio (su altre), quando si mette il granulare chimico? In aprile? Prima della fioritura? E se volessi mettere le micorrize, quando dovrei farlo secondo voi? E la cornunghia? Vorrei migliorare il terreno...
Appena visto il rapporto tra NPK, sono andato ha controllare. Ho un prodotto tedesco che ha le stesse dosi del Nitrophoska Gold :)
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
marzo è il momento della prima concimazione a lenta cessione, previa zappettatura per inglobare lo stallatico messo in autunno
lo stallatico è un buon ammendante
micorrize e cornunghia da me non si trovano, quindi non posso aiutarti
 

Grafin

Aspirante Giardinauta
ok.... ho trovato un 15-10-15 ma ormai il mio l ho messo.... dalla prossima applicazione vado con il nuovo ma quanto devo aspettare???? al negozio mi han detto un mesetto e mezzo due mentre su internet mi e parso di capire una volta al mese fino all estate.... che dite voi???


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Alto