Salve a tutti!!!!Dopo un pochino di tempo eccomi di nuovo a far domande per non fare danni...:ciglione::ciglione::ciglione:Un bacio di ammirazione per lorel (mi sembra si scriva cosi'....) perchè si nota una sua lodevole educazione e preparazione nelle risposte che dà.....:hands13::hands13::hands13

olevo chiedervi innanzitutto a cosa serve principalmente lo stallatico e in quali casi è importante il suo uso e in che modo.....e poi , visto che ho dei falsi gelsomini tendenti al giallo (le foglie,intendo...) nel vaso, cosa devo fare in vista dell' arrivo della primavera e della loro splendida e profumata fioritura???GRAZIE a tutti e continuate così:Saluto::Saluto::Saluto:
Lo stallatico è un ottimo ammendante. Le sue principali funzioni sono quella di concimare il terreno, di renderlo vitale e migliorarne la struttura. E' per questo che usare lo stallatico è importante e migliora ogni tipo di terreno.
Comunque è difficile parlare di stallatico in generale, perchè le qualità variano a seconda del suo invecchiamento e anche degli animali che lo hanno prodotto. In effetti lo stallatico bovino è per esempio diverso dallo stallatico equino.
In genere si usa spargere lo stallatico in autunno in maniera che possa mineralizzare durante l'inverno e arricchire il terreno sottostante, per poi essere interrato a primavera.
L'inconveniente dello stallatico è per concimare in maniera ottimale bisogna usarlo in maniera massiccia. E' per questo che spesso si usa come pellettato, in quanto in questa composizione diventa più concentrato.
Per il falso gelsomino, secondo me ti converrebbe mostrarci una foto delle foglie. Io personalmente non me ne intendo molto (perchè non lo possiedo) però penso che possa aver magari subito qualche danno da freddo oppure il terriccio del vaso sia un po' basico, con la conseguenza che le foglie possono essere un po' clorotiche (e quindi necessitano di ferro).
Con una foto sarà tutto più semplice

!