• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ferite da scortecciamento

MARCO??

Aspirante Giardinauta
buongiorno a tutti... ai piu' esperti vorrei chiedere qual è il rimedio migliore per ferite da scortecciamento lievi.. mi spiego meglio: potando un albero di ulivo non ho ben considerato la pesantezza del ramo e anziché fare un giusto taglio intaccando sia sopra che sotto mi si e' scortecciato un po'.. sono riuscito a recuperare la corteccia danneggiata che non si e' staccata del tutto (e' rimasta solo aperta per circa 4-5 cm) pero' sara' sicuramente ok per l' ingresso di patogeni. cosa mi consigliate??
grazie a tutti
 
K

Kakugo

Guest
Se vuoi fare un cosa fatta bene puoi fare una soluzione 50% colla vinilica (Vinavil va benissimo), 48% acqua e 2% soluzione densa di poltiglia bordolese (va bene un qualunque fungicida a base rameica).
Mentre è ancora liquida, spennella l'area abbondantemente in modo da formare uno strato uniforme sulla ferita. Dopo qualche mese (indicativamente 3) potrai togliere il tutto facilmente.
Se non vuoi fare l'intruglio, ogni 15 giorni spennella la ferita ed i suoi bordi con una soluzione densa di fungicida a base rameica. Potrai smettere al sanamento della ferita.
Entrambi i metodi sono efficaci per impedire l'infezione delle ferite e costano pochissimo.
 

Lillo73

Aspirante Giardinauta
La soluzione migliore sarebbe ,sacrificare il pezzo che si é scorticato ,sempre se ne vale la pena tagliarlo.
 
Alto