• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fallopia aubertii: come faccio a infoltirla in basso?

B

beverone

Guest
Ciao amici da Bakker ho preso una mini piantina di Fallopia che una volta messa in terra (il prima anno l'ho messa in vaso e la sua crescita è stata irrisoria) ha iniziato a pompare alla grande.

Stupidamente invece di distribuire i rametti sulla parte più bassa della struttura su cui poggia, ho pensato bene di metterli in diagonale e fare un sano zig zag.

A distanza di 2 mesi ho la parte superiore della ringhiera con un sacco di bei gettini che continuano a crescere, mentre la parte bassa è oramai legnosa e non presenta alcun intenzione di infoltirsi.. e quindi di permettere al sottoscritto di avere la tanto agognata parete verde.

Per ovviare a questo inconveniete ho iniziato a ripiegare tutti i getti verso il basso e farli passare nella recinzione a cui è fissata la pianta.. ma mi è ventuto il sospetto che magari il vegetale non gradisca questo sali e scendi..

Secondo voi per infoltire la parte bassa come posso fare?
1. Poto in alto e lei spontaneamente getta in basso?
2. Continuo a far crescere sopra e poi ripiego verso il basso i rametti (anche se non credo di riuscire in questo modo ad arrivare nei 50 cm più vicini a terra)
3. Pianto un altra Fallopia ( e in questo caso posso usare un rametto della mia e procedere ad una riproduzione casalinga? Se si come?)

Ciao e grazie a tutti (soprattutto da parte della mia piantina)
 
Alto