• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ex-ragazza giardiniera cerca consigli per un prato

cecylya

Aspirante Giardinauta
BuonGiorno a tutti.Prima ancora di effettuare la mia presentazione nella pagina dedicata,vi chiedo un consiglio spassionato.Abito in una villetta,nella verde Brianza,lungo l'Adda e ho un tipico prato-prato che mi limito a tagliare personalmente. purtroppo -passatemi il termine-è sopraelevato cioè ci sono vari livelli in altezza limitati da gradini marciapiedi quindi quando taglio devo scarrozzare e sbatacchiare continumente su e giu la macchina.Risultato: distrutta.Vorrei prendere una banalissima rasaerba a rullo elicoidale ma ho letto che è impossibile tagliere prato selvaggio e selvatico.Non ho intensione di acquistare macchine a scoppio perchè so che durerebbero pochissimo proprio per le caratteristiche del girdino.Che faccio ??
PS. il giardino è diviso in tre zone.La prima con un'enorme ulivo,la seconda con un pino trentennale e la terza con una magnolia gigante.....il prato ci gira intorno...potrei quantificare l'area da tagliare in circa 150/200 mq.Grazie
 

cecylya

Aspirante Giardinauta
l'ho di già ma essendo elettrico non posso usarlo ovunque per problemi di prese elettriche...mi servirebbe una prolunga esageratissima come lunghezza e dovrei fare una fatica ,veramente inutile, per evitare piante,arbusti e rose varie....per questo mi è venuta l'idea di un piccolo rasaerba a spinta....per mera comodità.
 

cecylya

Aspirante Giardinauta
miiiiiiiiii....non lo sapevo !!! Però volevo sottolineare che non sono una giovincella....e immaginandomi con un decespugliatore,non so perchè,ma mi vien da ridere;)
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
ancora ....io escluderei quelli a batteria....quelli con autonomia e batterie davvero decenti NON costano economici 200euro ...ma più di 300/350 ...e anche per non rimanere a piedi con la batteria magari quando manca poco al finirlo minimo serve una seconda batteria e manco quelle sono economiche ....ovvero compri l' utensile ad una cifra poi scopri che la relativa e sola batteria da comprare singolarmente costa quanto l' utensile intero....

marco
 

cecylya

Aspirante Giardinauta
attualmente la situazione del prato è devastante....erba altissima e infestanti di ogni genere......io pensavo di fare una passata con il decespugliatore che ho (un bosh a corrente ) tanto per togliere il grosso e abbassare cosi l'erba che,ripeto, è un banalissimo prato autoctono :),nulla di che.Ma poi ??dovendo acquistare qualcosa di nuovo,su cosa mi devo orientare ? Sicuramente su qualcosa di facile uso,TASSATIVAMENTE non in plastica e ovviamente non costosissimo.Illuminatemi !!
 

cecylya

Aspirante Giardinauta
BuonPomeriggio.Ho deciso di acquistare un elicoidale a spinta, lo Stiga è il migliore ? O mi consigliate altre opzioni ?
 
Alto