• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Euphorbia "flaccida"

Marydona

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi!
Ho una domanda per gli appassionati di piante grasse...
All'improvviso e quasi per caso (perchè ho dovuto spostare la posizione del vaso) mi son accorta che due dei quattro rami basali della mia euphorbia erano deboli. Cioè apena ho spostato il vaso dal muro si sono afflosciati (alla base erano anche un pò imbruniti).
A dire il vero ci son rimasta malissimo!:cry:
Li ho tagliati dalla pianta e ora li ho fuori all'ombra.
Volevo sapere se posso impiantarli così come sono in terriccio da cactacee, per creare delle euphorbie nuove. Non son molto esperta quindi mi servirebbe qualche dritta in merito.:confused:

Grazie a chi risponderà!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Se i rami ti si sono staccati, erano flosci e anneriti alla base, significa che erano marci. Dovresti tagliare le parti marce fino ad arrivare al tessuto sano, sempre che ce ne sia, lasciare asciugare all'aria e all'ombra per qualche giorno e poi si possono anche ripiantare. Se ti fuoriesce il lattice, che come saprai è tossico, puoi tamponare con dello scottex bagnato (ho letto così). Ma prima verifica lo stato di quei rami, mi raccomando :eek:k07:
Se ti può essere utile, ti linko un 3d illuminante in casi come questi
http://forum.giardinaggio.it/1179864-post1.html
In ogni caso, ti dico che il marciume di solito è causato da troppa acqua, innaffia di meno e porta la pianta all'aperto, ne gioverà :)
Se poi pensi che il problema non sia quello che ti ho detto, postaci una foto e potremo fare una diagnosi più certa, ciao :eek:k07:
 

Marydona

Aspirante Giardinauta
Grazie mille Mor@!
Condivido tutte le tue constatazioni. Non mi è mai successo, ma forse ho esagerato un pò con l'acqua. Inoltre quest'anno abbiamo azionato anche il clima proprio nella sala dove c'era l'euphorbia e secondo me questo ha influito sulla minor traspirazione e quindi la minor richiesta di acqua.
In questi giorni ho spostato la pianta dal salotto al corridoio....è un pò più buio rispetto alla sala, ma più "caldo" perchè l'aria fresca del clima non è diretta. Dici che è meglio metterla sul balcone? Lì riceve sole diretto al mattino e nel pomeriggio è in ombra. Non subisce un trauma?

Grazie!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Il trauma lo subisce se la posizioni di botto al sole cocente, dovresti abituarcela piano piano, partendo da una posizione in ombra, per poi aumentare ogni giorno di più le ore di sole.
Le mie euphorbie sono tutte a mezz'ombra, nel senso che prendono alcune ore di sole, ma poche per la verità, e non si sono mai scottate; d'inverno, la maggior parte la ricovero in casa, ma poi le rischiaffo all'aperto dalla primavera in poi.
Anche il terriccio sarebbe da controllare, esso pure contribuisce al marciume.
Ciao :)
 

Upendo

Giardinauta
Ciao ho anche io un problema molto simile con la mia ...(ops non mi viene il nome) e ho letto il post linkato da Mor@. E' molto interessante ma da ignorante che sono non so come si fa poi a farla radicare. chi mi sa dire qualcosa????
Intanto opero (sigh...)

Ehm... è una opuntia subulata
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao Upendo, la tua opuntia subulata devi lasciarla asciugare all'ombra e all'aria per qualche giorno, dipende anche dalla grandezza del taglio, penso che 5-6 giorni possano bastare, poi la interri in terriccio per cactacee per alcuni millimetri, se è il caso metti anche un bastoncino per non farla cadere. Potresti anche mettere uno strato di pomice superficiale, pare che le talee radichino meglio così. Aspetta ad annaffiare, facendolo dal basso, almeno 7-10 giorni, se vedi che avvizzisce potresti nebulizzarla. Quando vedi che riprende a vegetare, puoi cominciare ad innaffiare normalmente, ma sempre con moderazione, senza annacquarla troppo, ecco :eek:k07:
In bocca al lupo, ciao :)
 
Alto