• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

esiste un database dove viene descritto se usare prodotti raeici o agginti a zolfo

giancarlo.udine

Aspirante Giardinauta
Buongiorno !
Forse e' una domanda difficile da rispondere ma io sto cercando di capire se dare ( all'occorrenza) nell orto ( pomodori melanzane zucchine sedano finoccho eccetera.....prodotti a base di solo rame o con aggiunta di zolfo un contadino vicino di casa mi ha spiegato che non su tutto si da rame + zolfo

se non e' possibile trovare qualcosa del genere magari trovero' una persona che mi chiarisca il concetto su come e quando usarli separatamente o quando e su che piante devono essere miscelati......

Non so se mi sono spiegato bene cmq grazie molte

giancarlo udine
 

Marcello

Master Florello
chiedilo al contadino....chi meglio di lui?

se vuoi sapere come faccio io....su qualche ortaggio (carciofo per esempio perchè è soggetto piu' di altri almeno da me) uso la poltiglia bordolese che in piu' del rame da solo,ha la calce che bilancia l'azione acida dannosa del rame.
Oppure uso lo zolfo ramato.
 
Alto